Festival della Narrativa francese 2013

festival-de-la-fiction-francese-806x530

Festival della Narrativa francese 2013

Dal 26 febbraio al 9 marzo 2013

Ingresso gratuito

PROGRAMMA : CLICCA QUI

Pagina Facebook : CLICCA QUI

Sito: CLICCA QUI

festivalletteraturafrancese

“Presentare dal vivo la letteratura francese più contemporanea con autori di libri in lingua francese recentemente pubblicati in italiano: è l’obiettivo della quarta edizione del Festival de la Fiction Française – Festival della narrativa francese, organizzato dall’Ambasciata di Francia in Italia e dall’Institut français Italia tra il  26 febbraio e il 9 marzo 2013.

Ancora più ricco per numero di autori, il festival accoglierà circa venti romanzieri : tra donne – Michèle Halberstadt, Hélène Lenoir, Caroline Lunoir – e “miti” come Claudel, Djian, Le Bris, Rufin, scrittori alle prese con la realtà francese – Antoine Laurian, Mathieu Lindon – o scrittori di espressione francese provenienti da altri continenti come Yasmina Khadra, Dany Laferrière, Fouad Laroui, Amin Maalouf, e anche un autore per ragazzi – Timothée de Fombelle. Eclettismo di rigore dunque per avvicinarsi a tutte le sfaccettature della letteratura francese: sperimentazioni letterarie, scrittura popolare, letteratura generale e di genere, letteratura per adulti e per i giovani.

Eclettismo anche nella scelta di proporre delle conversazioni vere e proprie, anziché semplici presentazioni, tra autori francesi, moderatori italiani (giornalisti, autori, traduttore, universitario), e il pubblico. A rispondere all’appello dell’Institut français Italia, sempre più numerosi gli editori italiani, da quelli storici e riconosciuti come Bompiani e Rizzoli, a quelli nati recentemente, come 66th and 2nd, Del Vecchio e L’Orma, tre giovani case editrici romane; provengono da diverse regioni italiane (da Milano Bompiani, Dalai, Ponte alle grazie, Rizzoli, San Paolo – da Roma 66th and 2nd, Atmosphere, Del Vecchio, E/O, Fazi, Gremese, L’Orma, Voland – da Firenze Clichy – da Venezia Marsilio).

Il festival prosegue il suo partenariato con gli Instituts français di Milano, Firenze, Napoli, l’Institut français Centre Saint-Louis a Roma, le Alliances françaises di Torino e Bologna, le librerie Feltrinelli, la compagnia Air France, e inaugura delle nuove collaborazioni con l’Institut français di Palerme, le Alliances françaises di Genova, Venezia e Bari, l’Accademia di Francia a Roma-Villa Medici.
Per tutti gli eventi, l’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, tranne quelli a Palazzo Farnese (iscrizione obbligatoria).”

logo fff

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...