Verdecuratoda…voi – Postcard from…

2007_15_03_Favini-006

Verdecuratoda…voi

Postcard from…Ettore Favini. Le farfalle volano sulla città pulita

Fondazione Pastificio Cerere

Via degli Ausoni 7

dal 26 febbraio al 5 aprile 2013

dal lunedì al venerdì ore 15-19

ingresso libero

info: 06 45422960 – info@pastificiocerere.it

Sito : www.verdecuratoda.com

www.pastificiocerere.com

Ettore-Favini_01

“Da martedì 26 febbraio a venerdì 5 aprile 2013, la Fondazione Pastificio Cerere a Roma presenta due progetti espositivi che hanno come protagonista Ettore Favini: la mostra personale Verdecuratoda…voi. e il primo appuntamento della terza edizione di Postcard from… dal titolo  Le farfalle volano sulla città pulita.

La ricerca di Favini tende ad esplorare il rapporto dell’uomo con la natura e lo scorrere del tempo, leggendo il contesto sociale nella sua complessità. Le opere – realizzate utilizzando tecniche e materiali diversi – diventano materia processuale esse stesse. Ogni intervento è infatti aperto e sembra costituire l’evoluzione, la crescita e la messa in discussione del precedente.
Alla Fondazione Pastificio Cerere l’artista ripropone il tema dell’ecologia in chiave contemporanea coinvolgendo lo spettatore in un “gioco” che lo impegna ad un atto responsabile verso se stesso e verso l’ambiente. Un atto compiuto da un singolo può produrre cambiamenti sostanziali solo se si ripete innumerevoli volte e tanti micro cambiamenti su scala locale possono dare vita, se uniti tra loro, ad un macro cambiamento.

pastificio-cerere

LA MOSTRA Verdecuratoda…voi.
Verdecuratoda…voi rientra nel più ampio progetto Verdecuratoda, iniziato nel 2005 e rappresenta l’opportunità di attuare una vera e propria metamorfosi dell’ambiente. Oltre all’obiettivo di avviare la forestazione urbana di specie verdi, questa fase del progetto si propone di riportare le farfalle in città, restituendo alle aree urbane questo importante indicatore dello stato di salute dell’aria. L’intervento si configura come il numero zero di una serie successiva di eventi simili da riproporre su scala internazionale.
La mostra prevede alcuni dispositivi in stretta relazione tra loro. All’interno dello spazio sarà posizionata una scultura-distributore da dove si potranno prelevare, con una moneta da 1€, sfere contenenti semi di piante, di cespugli e di fiori utili alla vita, alla riproduzione e all’alimentazione delle farfalle. Il fruitore potrà, attraverso le istruzioni contenute all’interno, piantare i semi diventando parte attiva dell’operazione, anche grazie al proprio supporto economico . L’obiettivo è di realizzare la più grande scultura vegetale del mondo.
Nel cortile l’artista realizzerà un allestimento con le varie specie arboree simili a quelle dei semi presenti nelle sfere.
Inoltre, nell’ex silos del Pastificio sarà proiettata La Verde Utopia, una conversazione di Ettore Favini con Alessandra Sandrolini a Gilles Clément, giardiniere, teorico del Terzo Paesaggio, del Giardino Planetario e sostenitore della biodiversità. Nel video vengono sollevati i principali temi che partono dalla ricerca di Clèment: la diversità, analizzata a livello economico, ecologico e sociale, concludendo con l’utopia “realizzabile” proposta dal paesaggista francese.
Il progetto prevede la realizzazione di un sito ( www.verdecuratoda.com) dove il pubblico potrà indicare il punto esatto della propria semina e inviare le immagini delle piantine germinate, contribuendo così a realizzare la mappa della scultura vegetale. Il sito conterrà anche l’elenco dei luoghi dove nel tempo verranno collocati i nuovi distributori di semi.
Oltre all’acquisto dei semi sarà possibile contribuire alla realizzazione del progetto con una donazione presso Banca Etica, in cambio della quale si riceverà un oggetto in edizione limitata realizzato dall’artista in collaborazione con Canedicoda.
14222-2013_PASTIFICIO_EttoreFavini_08
IL PROGETTO Postcard from…Ettore Favini. Le farfalle volano sulla città pulita
La mostra ha un suo ideale proseguimento nel manifesto ideato da Ettore Favini per Postcard from… – progetto volto a diffondere l’arte contemporanea nel contesto urbano – dal titolo Le farfalle volano sulla città pulita.
Il progetto consiste nell’invitare artisti italiani e internazionali a ideare un’immagine per un manifesto di grandi dimensioni (400×300 cm), affisso sia nel cortile della Fondazione Pastificio Cerere e che in vari impianti pubblicitari di Roma messi a disposizione da A.P.A. – Agenzia Pubblicitaria Affissioni.
Ettore Favini ha realizzato un manifesto,in cui compaiono immagini di farfalle italiane per la maggior parte scomparse dalle nostre città, con l’intenzione di ripopolare idealmente i luoghi in cui verranno affissi durante il periodo della mostra. Arte.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...