9 finesettimana e 1/2 d’Arte

cc

9 finesettimana e 1/2 d’Arte

dal 1° marzo fino al 4 maggio 2013

Sito : GNAM

Non solo mostre: artisti, critici e curatori accompagnano la visita in galleria dal venerdì alla domenica a partire dal 1° marzo fino al 4 maggio 2013.

  • Oltre la polvere visite guidate ai deposi siti del XIX secolo

venerdì mattina visite guidate su prenotazione ai depositi del XIX secolo.

A partire dal mese di febbraio la Galleria nazionale d’arte moderna propone un calendario di visite guidate al deposito del XIX secolo al fine di illustrarne forme e  modalità di funzionamento e mostrare alcune tra le opere al momento non esposte nelle sale del museo.

Visite su prenotazione

Per prenotare inviare una mail, indicando la data prescelta,  a s-gnam.didattica@beniculturali.it

max 20 persone durata 1 ora e 30

partecipazione inclusa nel biglietto del museo

MARZO

visite riservata agli studenti secondarie superiori e universitari

1 marzo ore 10.30

15 marzo ore 10.30

visite per il pubblico adulto

8 marzo ore 10.30

22 marzo ore 10.30

  •  A tu per tu con le collezioni

venerdì  pomeriggio e domenica mattina storici dell’arte e giovani studiosi raccontano le collezioni del museo.

Calendario di marzo

venerdì 1  h. 17.00 – Martina De Luca, La natura morta tra letteratura e pittura

domenica h. 11.00 – Marcella Cossu, Luigi Chessa, Natura morta in rosa e in grigio, 1931

venerdì  8  h. 17.00 – Maria Giuseppina Di Monte, Palma Bucarelli alla Biennale di Venezia

domenica 10 h.11.00 – Chiara Stefan, Giacomo Balla, La pazza (Polittico dei viventi), 1905

venerdì 15 h. 17.00 – Susanne Meurer, Giovanni Boldini, Ritratto di Giuseppe Verdi, 1886

domenica  17     h. 11.00 Paolo Castelli, Trucchi del mestiere: arte e percezione visiva. Giuseppe Capogrossi   

venerdì 22  h. 17.00 – Giovanna Coltelli, Giacomo Balla, Forme, Grido,Viva l’Italia, 1913; Insidie di guerra, 1915; Dimensione interventista Bandiera all’Altare della patria, 1915

domenica  24   h. 11.00 – Maria Sole Cardulli Giacomo Manzù, Sedia con frutta, 1960

venerdì 29  h. 17.00, Valentina Filamingo – Moore e Giacometti: punti di vista sulla figura umana

  • L’arista, l’opera, il museo

sabato pomeriggio gli aristi presentano le loro opere
esposte al museo dialogando con curatori e storici dell’arte .

Calendario di marzo

sabato 2  h. 15.00  –  sala 29 – Gianfranco Baruchello, Louis Philippe to Miocene (1967) con Maura Favero

sabato 9  h. 15.00 – sala 30 – Giosetta Fioroni,  La ragazza della TV  (1964) con  Carla Subrizi

sabato 16   h. 15.00 – sala 2- Luca Maria Patella Duchamp dis-enameled (the wrong and the richt bed),  1983-1984  con Angelandreina Rorro

sabato 23  h. 15.00 – sala 32- Sandro Chia, Boy and dog, 1983  con Maria Vittoria Marini Clarelli

  • Immagini in movimento  

Rassegna di video animazioni d’artista;  ogni domenica  pomeriggio nelle sale del museo dedicate ai Ritratti d’artisti  proiezione di video animazioni d’artista presentati da un curatore.

Calendario di marzo

domenica  3 h. 16.00 – sala 3a- Grazia Toderi, Centro, 1997 a cura di Linda Sorrenti

domenica  10 h.16.00  – sala 3a- Eva Marisaldi, Cuckoo, 2003  a cura di Maria Giuseppina Di Monte

domenica 17  h. 16.00 – sala 3a- Paolo Canevari , Disegni animati, 1994 a cura di Maria Giuseppina di Monte

domenica 24  h. 16.00 – sala 3a- Marco Raparelli, Abandoned dog e altre storie  a cura di Lorenzo Benedetti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...