I musei nascosti di Roma – Museo della via Ostiense

C'è sempre qualcosa di nuovo...

Continua su Weekendout.it la serie dei Musei Nascosti di Roma.

Stavolta andiamo alla Piramide, dove c’è il Museo della Via Ostiense – Porta San Paolo.

Copyright Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma

Copyright Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma

Il Museo è davvero poco noto e con ingresso gratuito, quasi oscurato dalla singolare piramide romana, e quasi isolato come una specie di spartitraffico nella caotica piazza tra l’Aventino e la via Ostiense.

Il Museo, gestito non dal Comune ma dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma, è stato fondato nel 1954 e narra di tutto il territorio che partiva da questa porta di ingresso a Roma, fino ad arrivare al mare, al Lido di Ostia.

Tra affreschi, reperti antichi e una visita all’interessante torrione posto a difesa della città, due sono i fattori più interessanti: i plastici di Italo Gismondi che rappresentano Ostia antica e i porti di Traiano e Claudio, e la possibilità di ammirare la zona dall’alto della struttura.

Un punto di vista un po’ particolare per una zona fin troppo soffocata dalle auto, dagli autobus e dal caos della stazione.

Questi gli orari del museo, sito in Via Raffaele Persichetti:

Lunedì Chiuso
Martedì 9.00 – 16,30
Mercoledì 9.00 – 13,30
Giovedì 9.00 – 16,30
Venerdì 9.00 – 13,30
Sabato 9.00 – 13,30
Domenica (la prima e la terza del mese) 9.00 – 13,30

L’ingresso è gratis e si segnala che il primo e terzo sabato di ogni mese alle ore 10.30, la Soprintendenza organizza visite accompagnate al museo con successivo ingresso alla Piramide Cestia, previa prenotazione chiamando il numero 06 5743193 o recandosi di persona al museo.

Buona visita!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...