HELICOTREMA – Festival dell’audio registrato

2013_HELICOTREMA_immagine

HELICOTREMA – Festival dell’audio registrato

Dal 18 al 21 aprile 2013

Macro  – Via Nizza 138

Auditorium Parco della Musica – Viale Pietro de Coubertin, 30 

RAI Radio3 – via Asiago 10

ingresso libero

www.museomacro.org

“Da giovedì 18 a domenica 21 aprile, il MACRO, Museo d’Arte Contemporanea e RAI Radio3, in collaborazione con Auditorium Parco della Musica e RAM radioartemobile, presentano “HELICOTREMA – Festival dell’audio registrato”, a cura di Blauer Hase, collettivo di cui fa parte Riccardo Giacconi, artista in residenza al MACRO da febbraio.

Il programma prevede sessioni di ascolto collettivo di opere sonore realizzate da artisti e autori internazionali. Ogni sessione sarà seguita da una discussione in presenza degli autori.

Il festival – giunto alla sua seconda edizione – nasce con l’intento di indagare la possibilità di un ascolto collettivo, come accadeva durante le prime trasmissioni radiofoniche con i radiodrammi, per capire se e come quella modalità di ascolto, progressivamente scomparsa con la diffusione della televisione, possa essere riattivata oggi.”

PROGRAMMA

  • giovedì 18 aprile 2013

 

Auditorium MACRO

18.30: Presentazione Helicotrema

19.00: L’aperto
Maria Balabas, Ryan Gander, Oswaldo Maciá, Aníbal Parada, Alberto Tadiello, Valentina Vetturi, Chris Watson, Hildegard Westerkamp.

  • venerdi 19 aprile 2013

 

Auditorium Parco della Musica, Parco Pensile
18.00: Il colloquio con le ombre
Amedeo Martegani & Giuseppe Ielasi, Andrea Morbio, Bianca Pitzorno, Maria Luisa Spaziani, Giulio Squillacciotti, Enrico Vezzi, Daniele Zoico

Auditorium Parco della Musica, Studio 3
20.00Supersonique
Vittorio Cavallini, Dario D’Aronco, Florian Hecker, Jérôme Joy, Jacob Kirkegaard, Bianca Pitzorno, Mark Peter Wright. 

  •  sabato 20 aprile 2013

MACRO
15.00: MERCANTE IN FIERA. Creazione collettiva di radioteatro
laboratorio didattico destinato a bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni (prenotazioni entro venerdì 19 aprile 2013: famiglie.macro@gmail.com)

RAI Radio3, Sala A
21.00: L’arte invisibile
Mauricio Bejarano, Jacob Kirkegaard, Paolo Pennuti, Cesare Pietroiusti, Mariateresa Sartori, Thauma, TSO, Chris Watson, Emiliano Zelada, ZimmerFrei
(trasmessa in diretta su Radio3 solo su prenotazione: macroresidenze@gmail.com)

  •  domenica 21 aprile 2013

 

Auditorium MACRO
17.00: Sessione d’ascolto a cura di RAM radioartemobile
Alexandre Joly & Jonathan Frigeri 

19.00: Il testimone auricolare
Sandi Hilal & Alessandro Petti, Petri Kuljiuntausta, Matteo Nasini, Caterina Rossato, Fiona Tan, Jurga Zabukaite

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...