Si Canta Maggio

Si-canta-maggio-300x278

Si Canta Maggio

Auditorium Parco della Musica

Viale Pietro de Coubertin, 30

1 maggio 2013

Dalle ore 10,30

Ingresso gratuito – Concerto 18 euro

Info: 06 80241281

Programma : CLICCA QUI

20110425054315

“Sesta edizione per “Si Canta Maggio”, la grande festa che celebra il diritto al lavoro all’Auditorium Parco della Musica di Roma.

Ospiti speciali di quest’anno saranno il Coro dei bambini delle scuole elementari di Priverno e Sezze Romano e I cantastorie di Paternò.

Lo spettacolo costruito da Ambrogio Sparagna per l’Orchestra Popolare Italiana con la partecipazione del Coro popolare, propone una serie di canti sociali di lavoro appartenenti a varie regioni italiane. Quest’anno il concerto è dedicato alla grande tradizione dei canti marinareschi, in particolare al repertorio tipico della tradizione veneziana, toscana, napoletana e siciliana pubblicati nelle raccolte ottocentesche del Foscarini, detto “El barcarol”, Tigri, Tommaseo, Molinaro del Chiaro Vigo e del Pitré.

Animazione, gastronomia, balli e canti della tradizione popolare italiana, ecco quello che vi aspetta nella straordinaria festa del primo maggio all’Auditorium.”

auditorium

Programma

  • Ore 10.30 – 17.00 area giardini pensili

Mostra mercato di prodotti enogastronomici a cura della Coldiretti (Mercato di Campagna Amica).

Nello stesso spazio saranno allestite mostre di strumenti musicali popolari a cura di artigiani liutai laziali, campani e lucani.

  • Ore 12.00

spettacolo con il gruppo di Cantastorie di Paternò (CT), che proporranno una serie di brani tipici dell’antica tradizione popolare siciliana

  • Ore 13.00

Distribuzione di fave, pecorino e vino bianco perpetuando l’antica usanza romana delle uscite fuori porta in occasione del primo maggio. Durante la degustazione si esibiranno i gruppi Paranza ‘o lione di Scafati (Campania) e Zampogne giganti (Lazio)

  • Ore 18.00 – Sala Sinopoli

SI CANTA MAGGIO

Eccolo maggio fa fiorì l’ortica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...