Lo Spiraglio Film Festival
Casa del Cinema di Roma
31 maggio e 1 giugno 2013
Sito: Lo Spiraglio
Giunto alle terza edizione “Lo Spiraglio” film festival propone corti e lungometraggi che hanno come tema denominatore la salute mentale.
Si terrà presso la Casa del Cinema di Roma nei giorni del 31 maggio e 1 giugno 2013.
Sono ammessi tutti i generi cinematografici, dalla finzione al documentario all’animazione, purché l’opera tratti il tema della salute mentale, in modo esplicito o simbolico.
“Nei confronti del disagio e della malattia mentale esiste un’aprioristica diffidenza, quando non addirittura fastidio e timore, atteggiamenti che, inevitabilmente, generano rifiuto. Di fronte ad una realtà scomoda, spesso complicata da affrontare, si preferisce ignorarla, fingere che non esista o che comunque non ci riguardi.
Del resto è un po’ lo stesso atteggiamento che si avverte nei confronti di ogni diversità: culturale, sociale, epidermica. Ma il rifiuto rischia di caricare di elementi negativi tutto ciò che non si conosce o non si vuole conoscere.
Per superare queste diffidenze, il cinema, come l’arte in genere, può essere uno strumento determinante, perché offre al grande pubblico dei “normali” la possibilità di esplorare un mondo sconosciuto, segnato da oggettive problematicità, ma anche ricco di sentimenti, emozioni, generosità, inventiva, originalità.
Nei casi migliori, tanto per fare solo un paio di esempi, “Qualcuno volò sul nido del cuculo” di Milos Forman per citare un film hollywoodiano, o “Si può fare” di Giulio Manfredonia per ricordare una produzione nazionale, il cinema ha fortemente contribuito ad abbattere steccati, cancellare stereotipi negativi e proporre un’immagine del disagio mentale connotata positivamente, con una serie di “matti” decisamente simpatici, creativi, ribelli e divertenti.” – Franco Montini