Roma Pride 2013

486714_517805438267535_1617364131_n

Roma Pride 2013

15 Giugno 2013

www.romapride.it

romaprode20131

“Il Roma Pride 2013 intende porsi in linea di continuità con la lotta di liberazione che nel secolo scorso è riuscita a riscattarci dall’occupazione nazi-fascista, offrendo un esempio della grande energia democratica alla base dei valori fondanti del nostro Paese. Oggi abbiamo bisogno di recuperare quello spirito per ridare nuova linfa a quei valori che decenni di cattiva politica hanno appannato e svuotato.

Il Roma Pride 2013 vuole, ancora una volta, lanciare un segnale di riscossa e di emancipazione a Roma e al Paese per ribadire l’assoluta e inderogabile richiesta di piena cittadinanza e parità che vogliamo conquistarci nello spirito di Stonewall. La nostra lotta di liberazione ripudia ogni forma di sopruso, autoritarismo e totalitarismo e proclama come fondativi di una società democratica i valori dell’antifascismo, dell’antisessismo e dell’antirazzismo.

Roma deve essere una città aperta ed inclusiva, avanguardia di una democrazia capace di interagire con i cambiamenti sociali. Vogliamo liberarla da quelle cappe di integralismo e odio che troppo spesso ne deturpano il volto impedendole di assumere un ruolo di guida e di progresso.

Una rivoluzione pacifica di desideri, diritti, gioia, libertà, uguaglianza, amore, corpi, colori, vite, passioni, impegno e diversità che orgogliosamente sfileranno per la città. Una rivoluzione festosa di autoaffermazione in una capitale europea che sappiamo pronta ad accoglierla, avendo dimostrato spesso un’apertura e una sensibilità alle rivendicazioni della comunità lesbica, gay, bisessuale, trans, queer e intersessuale (lgbtqi) più generosa di buona parte della classe politica di questo Paese.”

20130522_140120_1496_486714_517805438267535_1617364131_n

PARATA
Appuntamento e percorso
La parata per le vie della città si svolgerà sabato 15 giugno; partirà da Piazza della Repubblica e si snoderà lungo il centro di Roma.
Concentramento alle ore 15:00 e partenza alle ore 16:30.
Al Circolo Mario Mieli è stata demandata l’organizzazione della parata. È stato autorizzato il seguente percorso:
Piazza della Repubblica
Piazza dei Cinquecento
Via Cavour
Piazza dell’Esquilino
Via Liberiana
Piazza Santa Maria Maggiore
Via Merulana
Largo Brancaccio
Via Labicana
Piazza del Colosseo
Via dei Fori Imperiali
Piazza Madonna di Loreto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...