FESTA DE’ NOANTRI
Fino al 29 Luglio 2013
Trastevere – Roma
SITO :www.festadenoantri.it
“La Festa de Noantri (cioè: “di noi altri”, in opposizione a “voi altri che abitate in altri quartieri”) si celebra in onore della Beata Vergine del Carmelo in occasione della Sua ricorrenza liturgica nel rione Trastevere.
Il rione si anima di stand d’artigianato, spettacoli teatrali, concerti di musica folcloristica e tanto altro.”
PROGRAMMA
Sabato 20 luglio:
17,00 – Santa Messa Pontificale nella Basilica di San Crisogono, presieduta da Mons. Filippo Iannone, Arcivescovo Viceregente della diocesi di Roma.
(Basilica di San Crisogono)
18,15 – Il Comune di Roma Capitale rende omaggio alla “Sacra Statua”
18,30 – Inizio della tradizionale processione per le vie del rione Trastevere, alla presenza delle più alte cariche Religiose e Civili. All’entrata di San Crisogono la Fanfara dei Bersaglieri renderà omaggio alla Sacra Statua.
Percorso:
L.go S. Giovanni de’ Matha, Via della Lungaretta, Via della Luce, Piazza Mastai, Via della Luce, Piazza S. Francesco d’Assisi, Via S. Francesco a Ripa, Via Natale del Grande, Piazza San Cosimato, Via Roma Libera, Via Luciano Manara, Via delle Fratte di Trastevere, Viale Trastevere, Basilica di San Crisogono.
Domenica 21 luglio:
Orario delle SS. Messe in San Crisogono: 8,30 – 11,00 – 12,00 – 18,00 – 22,00
Alle 22,00 la statua della Madonna dl Carmine tornerà processionalmente in Sant’Agata
Da Lunedì 22 a Sabato 27 luglio:
Solenne Ottavario in Sant’Agata, Santuario della Madonna del Carmine in Trastevere
SS. Messe: 10,30 – 17,00 – 18,30
La S.ta Messa delle ore 17,00 presieduta dai Parroci del Rione di Trastevere
Domenica 28 luglio:
Orario delle SS. Messe: 8,30 – 10,00 – 11,00
Alle 18,30 Inizio Processione “Madonna Fiumarola” presieduta da S.E. Mons. Paolo Selvadagi Vescovo Ausiliare eletto del Settore Ovest della Diocesi di Roma. L’arrivo a Ponte Garibaldi è previsto per le ore 19,30, il coro Nuova Arcadia renderà onori alla Sacra Statua, proseguimento della Processione fino alla Basilica di Santa Maria in Trastevere.
Percorso:
19:00 – Inizio Processione da Ponte Sant’ Angelo
20:00 – Arrivo alla Calata degli Anguillara (Ponte Garibaldi), Viale di Trastevere, Piazza Sonnino,
Largo San Giovanni de Matha, Via della Lungaretta, Piazza Santa Maria in Trastevere, ingresso nella Basilica di Santa Maria in Trastevere.
Al termine della processione saranno benedette e distribuite ai fedeli le rose della Madonna del Carmine.
Lunedì 29 luglio:
Alle 6,30 Solenne Messa Pontificale nella Basilica di Santa Maria in Trastevere, presieduta da Mons. Ernesto Mandara, Vescovo della Diocesi Suburbicaria di Sabina – Poggio Mirteto .
7,00 Solenne Processione di rientro in Sant’Agata, la Sacra Immagine rientra nel suo Santuario, ove sarà custodita tutto l’anno
Percorso:
Piazza Santa Maria in Trastevere, Via della Paglia, Piazza Sant’Egidio, V.lo del Cedro, Via
del Leopardo, V.lo del Mattonato, V.lo dei Panieri, Via dei Panieri, Via Garibaldi, Via di Santa Dorotea, Piazza San Giovanni della Malva, Via Benedetta, Via del Moro, Piazza Sant’Apollonia, Via della Lungaretta, Largo San Giovanni de Matha, Chiesa di Sant’Agata.
8,30 Santa Messa di ringraziamento in Sant’Agata, Santuario della Madonna del Carmine in Trastevere.
Quanto mi piace questa festa!!! Ma sono fuori… 😦
Qui da me c’è la sagra delle sagre però…
Mchan
qual’è, qual’è??? 🙂
Qual’è cosa? Il paese? Un po’ lontanuccio da Roma, dall’altra parte degli appennini, sul confine tra marche ed abruzzo (ed abbiamo pure sentito il terremoto….)
Mchan
si scusa intendevo qual’è la sagra!
Ho sentito la notizia del terremoto purtroppo 😦
La sagra delle sagre è un mix di tutte le sagre dei dintorni. E naturalmente è a base enogastronomica con un contorno musicale sempre del luogo. Per cui ci si trovano piatti a base di pesce, coniglio, porchetta (ma non la nostra, qui risulta quasi lessa… bleah), formaggio fritto, frittelle, gnocchi, arrosticini (buonissimi!!!), salsicce, ceppi e franceschiell (che non so proprio cosa siano). Credo che ci farò un salto nel weekend. poi ti racconto.
Mchan
Ps: fortunatamente
Ps: fortunatamente qui il terremoto si è solo sentito leggermente, tipo che è tremato il letto, nulla di più.
Pps: il computer mi ha inviato la risposta senza farmi finire di scrivere, mah…
Mchan
Misteri dei computer 🙂
Allora questa sagra è da provare, aspetto un resoconto dettagliato 😛
buona giornata!!!