Estate giapponese 2013
Auditorium Parco della Musica – Isola Tiberina
Sito : CLICCA QUI
Dopo il successo della scorsa edizione, anche quest’anno sono in arrivo a Roma quattro serate all’insegna della scoperta dell’“Estate giapponese”.
“Japanese Music Fest” – Roma, Auditorium Parco della Musica
lunedì 22 luglio ore 21.00 – Cavea: Shibusa Shirazu Orchestra
martedì 23 luglio ore 21.00 – Teatro Studio: Duo Aki & Kuniko
Main Partner: JTI
Organizzazione: Fondazione Musica per Roma
Con il patrocinio di Ambasciata del Giappone, Fondazione Italia Giappone
In collaborazione con Istituto Giapponese di Cultura in Roma
Biglietti: 15 euro
Auditorium Parco della Musica, Viale Pietro de Coubertin, 00196 Roma
Info: Tel. 06.802.41.281
Biglietteria e prevendita telefonica: Tel. 892.982 (servizio a pagamento)
www.auditorium.com
“Shibusa Shirazu Orchestra”
Grande formazione orchestrale che spazia dal genere di fantascienza alla sonorità zigana rumena, dai ritmi giamaicani a quelli jazz, funk fino alla musica popolare giapponese (enka). Potrete apprezzare una perfomance unica grazie alla vivacità coinvolgente e allo straripante umorismo che accomuna musicisti, danzatori e artisti di questo straordinario collettivo.
“Duo Aki & Kuniko”
Il virtuosismo della chitarra pura unito a quello del koto (strumento tradizionale giapponese a corde): un duo di eccezione per un viaggio in perfetta armonia tra le sonorità dell’est e dell’ovest.
“Estate giapponese 2013” presso l’Isola Tiberina
mercoledì 24 e giovedì 25 luglio
Il 24 e 25 luglio all’interno del Festival “L’Isola del Cinema” presso l’Isola Tiberina (Roma) verranno presentati due film giapponesi di recente uscita. Nell’edizione di quest’anno le proiezioni saranno precedute da dimostrazioni di arti marziali giapponesi (kendō e kyūdō). In ambito gastronomico, nel corso delle due serate, grazie alla “Fujinomiya Yakisoba Accademy” giunta direttamente dalla città di Fujinomiya potrete apprezzare i sapori autentici degli “spaghetti saltati del Monte Fuji” (Fujinomiya yakisoba).
Programma (entrambe le serate):
ore 19:30: apertura e degustazione di “Fujinomiya yakisoba”:
(la degustazione terminerà alle 21.00 circa)
ore 21.00: performance
ore 21.30 (solo 24/7): saluti istituzionali e presentazione del regista
ore 21. 45: proiezione
Organizzato da Ambasciata del Giappone in Italia, Isola del Cinema, Istituto Giapponese di Cultura.
Con la collaborazione di “Fujinomiya Yakisoba Accademy”, Fondazione Italia Giappone, A.S. D. Shudokan Roma, Heki Danjo Masatsugu Kyūdō Club.
Biglietti: 10 euro
Sarà possibile acquistare i biglietti la sera stessa dalle ore 19.00 presso la biglietteria dell’Isola del Cinema o in prevendita con acquisto online sul sito: www.biglietto.it (10 euro + diritti di prevendita):
mercoledì 24 luglio: acquisto biglietti online
giovedì 25 luglio: acquisto biglietti online
Per maggiori informazioni:
Isola del Cinema
Tel. 06.58333113
E-mail: international@isoladelcinema.com
www.isoladelcinema.com
FILM:
24 luglio (inizio proiezione: ore 21.45 circa)
Onnatachi no miyako
Il sogno delle donne di Amakusa ~Nuova vita alla città delle Geisha~
INTERNATIONAL PREMIERE
PRESENTAZIONE DEL FILM A CURA DEL REGISTA
V.O. sott. italiano
Giappone/2012/bluray/103min/colore ©2013
Regia: Akira Inori
Genere: Commedia/dramma Sceneggiatura: Eruto Minami/Akira Inori
Produzione: Tetra Company Interpreti principali: Shinobu Otake, Miyuki Matsuda, Kaoru Sugita, Mari Nishio, Brother Tom, Kenichi Endo, Yuji Nakamura, Aiko Nagayama
Sinossi: Amakusa, cittadina di mare nella Prefettura di Kumamoto (regione del Kyushu), un tempo sede di un fiorente porto pullulante di attività, sta attraversando una fase di profondo declino. Mentre gli uomini, incapaci di trovare una soluzione efficace, continuano a discutere e lamentarsi stancamente davanti a un buon bicchierino di sake, quattro energiche donne decise a scuotere la cittadinanza dal pericoloso letargo in cui è piombata uniscono le forze per rivitalizzare la città, riportando in auge la casa delle geisha e la principale festa popolare, un tempo vanto dell’intera regione.
25 luglio (inizio proiezione: ore 21.45 circa)
Yokomichi Yonosuke
La storia di Yonosuke
V.O. sott. italiano
Giappone / 2013 / bluray /160min / colore / ©2013 “A Story of Yonosuke” Film Partners
Regia: Shuichi Okita
Genere: Commedia/dramma
Tratto dal romanzo: Yokomichi Yonosuke di Shuichi Yoshida
Sceneggiatura: Shiro Maeda /Shuichi Okita
Produzione: Nikkatsu Corporation, Kirishima 1945 Production
Interpreti principali: Kengo Kora, Yuriko Yoshitaka, Sosu-ke Ikematsu, Ayumi Ito, Go Ayano, Aki Asakura
Sinossi: E’ il 1987 e il Giappone sta vivendo l’apice del suo boom economico. Il giovane Yonosuke, 18 anni, originario di Nagasaki, si trasferisce a Tokyo per frequentare il primo anno di università, dove si confronta con una realtà completamente diversa dalla sua e con compagni ben più emancipati di lui. In parallelo con il racconto del primo anno di università di Yonosuke, vengono mostrati amici e conoscenti del ragazzo, sedici anni più tardi, nel 2003. Dalle scene manca Yonosuke, a detta degli amici diventato un cameraman…