I musei nascosti di Roma – Museo Napoleonico

C'è sempre qualcosa di nuovo...

In onore al motto dei musei romani “C’è sempre qualcosa di nuovo“, prosegue il viaggio di Weekendout.it nei Musei Nascosti di Roma.

Questa volta parliamo del museo dedicato ad un grande personaggio, che nella sua storia ha incrociato diverse volte la storia di Roma.

Parliamo di Napoleone, e del Museo Napoleonico di Roma.

Napoleone sul campo di battaglia

Napoleone sul campo di battaglia – Joseph Chabord

Il museo, nato da una donazione al Comune di Roma di opere appartenute ad uno dei discendenti di Napoleone, Giuseppe Primoli, e del palazzo ora sede del museo.

L’idea del fondatore era quella di raccontare la storia della famiglia Bonaparte, da un punto di vista intimo e familiare, e di mostrare a tutti gli abitanti e ai visitatori di Roma il rapporto di questa famiglia con la Capitale d’Italia.

Il museo è organizzato in dodici sale tematiche, che vanno dal Primo Impero, passando per la Repubblica Romana, Paolina Bonaparte, per finire con sale dedicate a tutti i discendenti della famiglia Bonaparte, fino proprio a Giuseppe Primoli e Matilde Bonaparte.

Il museo ha sede in Piazza di Ponte Umberto I 1, proprio alle spalle di Piazza Navona.

È aperto da martedì a domenica dalle 10.00  alle  18.00 e il biglietto costa 8€ (ridotto e residenti di Roma 7€).
Per ulteriori informazioni potete scrivere a napoleonico@comune.roma.it.

Un pensiero su “I musei nascosti di Roma – Museo Napoleonico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...