Giornate Europee del Patrimonio 2013

europeo_giornate

Giornate Europee del Patrimonio 2013

Sabato 28 settembre

ingresso gratuito dalle ore 20.00 alle 24.00

SITO : CLICCA QUI

phpThumb_generated_thumbnailjpg

Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo anche quest’anno aderisce, insieme agli altri Stati Europei, alle Giornate Europee del Patrimonio 2013, ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito cu lturale tra i Paesi europei.
In Italia la manifestazione avrà luogo il giorno sabato 28 settembre 2013 e prevederà anche l’apertura notturna dalle 20 alle 24 per quegli istituti che partecipano al progetto “Una notte al Museo”, che in via eccezionale saranno aperti gratuitamente.
Al fine di favorire la conoscenza del patrimonio culturale italiano verranno organizzate numerose iniziative sull’intero territorio nazionale e saranno aperti al pubblico gratuitamente tutti i luoghi della cultura statali. A questi si affiancheranno i luoghi d’arte appartenenti ad altre realtà (Istituzioni, Enti) che vorranno aderire alla manifestazione.

Vittoriano1

PROGRAMMA

  • Lazio

  • Frosinone

    • “Il brigantaggio nel Lazio Meridionale dopo la Restaurazione”
      Frosinone, Archivio di Stato di Frosinone
      Mostra – Il 28 settembre 2013
      La mostra ricostruisce il fenomeno del brigantaggio seguito alla Restaurazione, che vide agire, nel territorio del Lazio meridionale, la banda di Alessandro Massaroni di Vallecorsa e quella di …
  • Roma

    • Convegno internazionale ‘Atmosfere. Tra etica ed estetica’
      Roma, Museo H.C. Andersen
      Convegno/conferenza – Dal 27 settembre 2013 al 28 settembre 2013
      Il 27 e il 28 settembre 2013 il Museo Hendrik Christian Andersen e la Galleria nazionale d’arte moderna ospiteranno ”Atmosfere. Tra etica ed estetica” , il convegno internazionale promosso …
    • Convegno internazionale ‘Atmosfere. Tra etica ed estetica’
      Roma, Galleria nazionale d’arte moderna
      Convegno/conferenza – Dal 27 settembre 2013 al 28 settembre 2013
      Il 27 e il 28 settembre 2013 la Galleria nazionale d’arte moderna e il Museo Hendrik Christian Andersen ospiteranno ”Atmosfere. Tra etica ed estetica”, il convegno internazionale promosso …
    • Valorizzazione del patrimonio urbano. Roma 1991-2011
      Roma, ex chiesa di santa Marta al collegio Romano
      Mostra – Dal 27 settembre 2013 al 04 ottobre 2013
      Attraverso un percorso ordinato in senso cronologico la mostra illustra alcuni interventi che, nei primi venti anni della propria attività, la Soprintendenza per i Beni Architettonici e …
    • Notte di storia e di stelle – Sulla rotta dell’antica Lanuvio dal Museo fino al cielo
      Lanuvio, Museo Civico Lanuvino
      Altro – Il 28 settembre 2013
      INCONTRO SERALE AL MUSEO CIVICO LANUVINO, AL CENTRO STORICO E AD ALCUNI SITI ARCHEOLOGICI DI LANUVIO, CON DEGUSTAZIONI ENOGASTRONOMICHE. Notte di storia e di stelle – Sulla rotta dell’antica Lanuvio …
    • Dagli imperi alle Repubbliche: le grandi trasformazioni europee nei racconti e nelle opere di Pietro Canonica, scultore di Zar, Re e Presidenti
      Roma, Museo Pietro Canonica
      Convegno/conferenza – Il 28 settembre 2013
      La conferenza evidenzia attraverso l’illustrazione della personalità di Pietro Canonica (Moncalieri 1869- Roma 1959), scultore, pittore e musicista di respiro europeo, i momenti salienti della sua …
    • … Intorno al Campidoglio… Area sacra di S. Omobono
      Roma, Via del vico Jugario
      Visita guidata – Il 28 settembre 2013
      L’area archeologica di S. Omobono fu scoperta negli anni 1936-1937 durante i lavori per la costruzione di un nuovo edificio comunale nell’area situata sul margine nord del Foro Boario, compresa tra …
    • La riscoperta di una statua parlante: il Marforio. Storia e vicende conservative
      Roma, Musei Capitolini
      Visita guidata – Il 28 settembre 2013
      Il “Marforio” (nome sul quale filologi e studiosi dell’antichità ancora dibattono) era certamente una grande statua di culto sulla quale molte sono le ipotesi, sia per l’attribuzione (fiume? …
    • … Intorno al Campidoglio… L’insula dell’Ara Coeli
      Roma, Piazza Lovatelli, 35
      Visita guidata – Il 28 settembre 2013
      La visita illustra una rara e complessa testimonianza di casa d’affitto di epoca imperiale a Roma, riportata alla luce nel corso dei lavori del 1926 per l’isolamento del Campidoglio.
    • … Intorno al Campidoglio… Il Mitreo di Via de’ Cerchi
      Roma, appuntamento presso l’ingresso del monumento in Piazza Bocca della Verità (lato S. Maria in Cosmedin)
      Visita guidata – Il 28 settembre 2013
      Visita ad uno dei rari luoghi della città antica destinati allo svolgimento del culto di tipo misterico, di lontana e complessa origine orientale. Il Mitreo del Circo Massimo fu scoperto nel 1931 …
    • Il Settecento a Roma: artisti e viaggiatori nella capitale
      Roma, Museo di Roma
      Visita guidata – Il 28 settembre 2013
      Nel XVIII secolo Roma ospita le più prestigiose accademie d’arte ma anche le accademie private tenute da artisti di fama internazionale. Alcuni dipinti del Museo di Roma, di Subleyras, Reynolds, …
    • … Caccia all’Appia…
      Roma, Parco Regionale dell’Appia Antica
      Visita guidata – Il 28 settembre 2013
      L’Appia Antica da Porta Capena alla Villa di Massenzio: porte, mura, colombari, sepolcri, circo e ville: dal I al III miglio l’Appia presenta al pubblico i suoi tesori. Aperture fuori orario, …
    • Ritrovare Roma Antica: Il Plastico di Roma nell’età di Costantino e i frammenti della Forma Urbis di epoca severiana.
      Roma, Museo della Civiltà Romana
      Visita guidata – Il 28 settembre 2013
      Roma nell’età di Costantino era all’apice della sua estensione urbana. Il suo splendore suscitava lo stupore che ancora descrive Ammiano Marcellino a proposito dell’imperatore Costanzo II nel 357 …
    • Scipione Borghese principe del collezionismo europeo del Seicento. Le sculture di Villa Borghese in deposito presso il Museo Pietro Canonica
      Roma, Deposito delle Sculture a Villa Borghese
      Visita guidata – Il 28 settembre 2013
      Il deposito delle sculture di Villa Borghese presso il Museo Pietro Canonica raccoglie circa ottanta opere provenienti in gran parte dalla Collezione Borghese, originariamente ubicate a decoro della …
    • La fontana e il giardino di piazza Mazzini
      Roma,
      Visita guidata – Il 28 settembre 2013
      La visita è un’occasione per conoscere la storia del “moderno” quartiere delle Vittorie, dichiaratamente ispirato alle altre capitali europee, e del suo punto centrale, piazza Mazzini, progettata da …
    • I luoghi dei teatri a Roma: dal Teatro di Pompeo al Teatro Argentina
      Roma,
      Visita guidata – Il 28 settembre 2013
      La persistenza della vocazione teatrale di una delle più note aree centrali della città sarà al centro della visita che esporrà le caratteristiche di una straordinaria tipologia architettonica, …
    • Legami e corrispondenze tra Arte e Letterature del ‘900
      Roma, Galleria d’Arte Moderna
      Visita guidata – Il 28 settembre 2013
      La mostra coinvolge i tre piani del museo presentando circa 100 opere, tra dipinti e sculture – di cui 85 lavori appartenenti alla collezione permanente della Galleria d’Arte Moderna di Roma …
    • I grandi cantieri di restauro e i beni “invisibili” riscoperti: Nuovi percorsi di visita, marmi antichi e anfore romane
      Roma, Mercati di Traiano
      Visita guidata – Il 28 settembre 2013
      Visita straordinaria all’area di cantiere del Grande Emiciclo dei Mercati di Traiano, chiuso da tre anni al pubblico . I visitatori potranno vedere in anteprima i risultati dell’importante …
    • Roma attraversa il Tevere. Roma nasce dal Tevere, e il Tevere la fa moderna
      Roma, : Museo di Roma in Trastevere
      Visita guidata – Il 28 settembre 2013
      Il Tevere ed il suo rapporto con Roma, osservato da una prospettiva originale, sono al centro della mostra in corso. La visita illustrerà i materiali documentali esposti che raccontano la storia di …
    • Felice Giani.1813. Vedute di Villa Aldini a Montmorency
      Roma, Museo Napoleonico
      Visita guidata – Il 28 settembre 2013
      La visita illustrerà un importante nucleo di disegni di Felice Giani, tra i maggiori interpreti della pittura italiana di primo Ottocento. Si tratta di otto fogli di grandi dimensioni, eseguiti ad …
    • Una giornata nell’Antica Ostia
      Roma, Scavi di Ostia Antica
      Visita guidata – Il 28 settembre 2013
      La visita guidata condurrà presso quei luoghi – teatro, terme, locande, caseggiati – che meglio ci permetteranno di ricostruire le abitudini quotidiane e gli stili di vita del cittadino romano. …
    • Il Museo Ostiense
      Roma, Scavi di Ostia Antica
      Visita guidata – Il 28 settembre 2013
      All’interno del quattrocentesco ‘Casone del sale” è allestito il museo ostiense. Nelle sue sale si potranno ammirare rilievi, sculture, sarcofagi e le testimonianze relative ai culti orientali …
    • Passeggiando lungo il Decumano
      Roma, Scavi di Ostia Antica
      Visita guidata – Il 28 settembre 2013
      La visita guidata da Porta Romana condurrà, lungo il Decumano Massimo, fino al Foro, centro politico e culturale della città. L’osservazione delle soluzioni architettoniche degli edifici di natura …
    • Il Castello di Giulio II e il borgo medievale
      Roma, Castello di Giulio II
      Visita guidata – Il 28 settembre 2013
      Visita guidata al complesso architettonico la cui costruzione fu promossa, tra il 1483 e il 1487, dal Cardinale Giuliano della Rovere (futuro Papa Giulio II) che affidò i lavori all’architetto …
    • Il restauro della scultura dell’elefantino di Gian Lorenzo Bernini in piazza della Minerva
      Roma,
      Visita guidata – Il 28 settembre 2013
      Il monumento dell’elefantino, dedicato alla Sapienza, ideato da Gian Lorenzo Bernini venne eseguito da Ercole Ferrata nel 1667 ed innalzato per volere di Papa Alessandro VII Chigi (1655-1667), in …
    • L’area archeologica del Porto di Traiano
      Fiumicino, Porto di Traiano
      Visita guidata – Il 28 settembre 2013
      Visita accompagnata dal personale di vigilanza della Soprintendenza, negli spazi dell’area archeologica, che prevede la visione di magazzini, edifici termali, darsena, moli e canali di collegamento …
    • Visita guidata al Museo della via Ostiense
      Roma, Museo della Via Ostiense
      Visita guidata – Il 28 settembre 2013
      Visita accompagnata dal personale di vigilanza della Soprintendenza negli spazi monumentali, articolati su più piani, dell’antica porta ostiense presso la Piramide di Caio Cestio, ove sono raccolti …
    • Violino d’autore. 21 autori per 23 opere di liuteria
      Roma, Villa Torlonia – Casina delle Civette
      Visita guidata – Il 28 settembre 2013
      Strumenti di alta liuteria, decorati come opere d’arte, sono esposti alla Casina delle Civette, cornice ideale della mostra. Gli strumenti realizzati artigianalmente da Ezia Di Labio nascono come …
    • NECROPOLI DI PORTO
      Fiumicino, Necropoli di Porto
      Apertura straordinaria – Il 28 settembre 2013
      Le visitatrici ed i visitatori saranno accompagnati dal personale di vigilanza della Soprintendenza lungo la strada, l’antica via Flavia, ai cui margini si è sviluppata, con varie tipologie …
    • Nella Chiesa della Madonna Immacolata i restauri rivelano un ciclo da studiare
      Cerveteri, Chiesa Parrocchiale dell’Immacolata Concezione della B. V. Maria
      Visita guidata – Il 28 settembre 2013
      I restauri intrapresi sui dipinti della piccola chiesa di Ceri hanno portato a nuova luce un ciclo estremamente importante per la storia della pittura romana medioevale e meritevole di un accurato …
    • Evento conclusivo dei laboratori didattici “IMPARA L’ARTE E FAI LA TUA PARTE”
      Roma, Museo Mario Praz
      Attività didattica – Il 28 settembre 2013
      Il 28 settembre alle ore 16,30 il Museo Mario Praz invita il pubblico all’esposizione e alla premiazione dei bozzetti preparatori per i dipinti murali realizzati dai bambini nella scorsa primavera …
    • Visita guidata al cantiere di scavo in corso presso Porta Marina
      Roma, Scavi di Ostia – Porta Marina
      Visita guidata – Il 28 settembre 2013
      Visita guidata al cantiere di scavo in corso presso l’edificio termale di Porta Marina. Il progetto Ostia Marina nasce nel 2007 grazie alla Convenzione tra l’Università di Bologna e la …
    • Emilio Isgrò: modello Italia (2013 – 1964)
      Roma, Galleria nazionale d’arte moderna
      Mostra – Il 28 settembre 2013
      La mostra di Emilio Isgrò comincia volutamente dove finiva l’antologica che il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato presentò nel 2008 con il titolo Dichiaro di essere Emilio Isgrò …
    • Kaisu Koivisto Claudia Peill ‘Intersezioni’
      Roma, Museo Hendrik Christian Andersen
      Mostra – Il 28 settembre 2013
      La mostra ‘Intersezioni’ è un doppio dialogo tra Claudia Peill e Kaisu Koivisto, che abbraccia 15 anni e, allo stesso tempo, tra le due artiste contemporanee e Hendrik Christian Andersen. La …
    • Raccolta Manzù
      Roma, Raccolta Manzù
      Incontro/presentazione – Il 28 settembre 2013
      Sabato 28 settembre 2013, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, la Raccolta Manzù propone al pubblico le seguenti attività: Ore 15.30 – Visita guidata alla Collezione Ore 16.00 –  …
    • Complesso delle ‘Case Decorate’
      Roma, Scavi di Ostia
      Visita guidata – Il 28 settembre 2013
      Con la visita guidata che condurrà all’ Insula delle Ierodule, all’ Insula delle Muse, all’ Insula delle Volte Dipinte e a quella delle Pareti Gialle, si potranno ammirare le raffinate soluzioni …
    • Complesso delle ‘Case Decorate’
      Roma, Scavi di Ostia
      Visita guidata – Il 28 settembre 2013
      Con la visita guidata che condurrà all’ Insula delle Ierodule, all’ Insula delle Muse, all’ Insula delle Volte Dipinte e a quella delle Pareti Gialle, si potranno ammirare le raffinate soluzioni …
    • Giornate Europee del Patrimonio – 2013
      Roma, Museo Nazionale Preistorico Etnografico ‘Luigi Pigorini’
      Visita guidata – Il 28 settembre 2013
      Il Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini” di Roma partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio con visite guidate: Sabato, 28 settembre 2013 – Ingresso gratuito 11.00 – 12.30 …
    • Giornate Europee del Patrimonio 2013 – Invito a Palazzo Mattei di Giove
      Roma, Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi – Biblioteca di storia moderna e contemporanea – Palazzo Mattei di Giove
      Visita guidata – Il 28 settembre 2013
      L’Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi e la Biblioteca di storia moderna e contemporanea hanno organizzato per sabato 28 settembre 2013, in occasione delle Giornate europee del Patrimonio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...