Giosetta Fioroni. L’argento.
26 ottobre 2013 – 19 gennaio 2014
Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea
Viale delle Belle Arti 131 – 00197 Roma
telefono: 06 322 98 1
sito: http://www.gnam.beniculturali.it/

La Galleria nazionale d’arte moderna presenta la mostra Giosetta Fioroni: L’argento, organizzata in collaborazione con il Drawing Center di New York.
Giosetta Fioroni: una delle più importanti artiste italiane del secondo dopoguerra, sviluppa la propria attitudine verso l’arte sin da piccola. I maestri importanti per la sua formazione sono: Giuseppe Capogrossi e Toti Scialoja.
Intorno alla metà degli anni Cinquanta conosce alcuni tra i pittori più significativi dell’informale italiano come Afro, Burri, Perilli, Dorazio, con i quali frequenta la galleria La Tartaruga ed il Caffè Rosati in Piazza del Popolo. Dai loro incontri assidui nasce un fertile movimento artistico, in contatto con le coeve esperienze americane.
Giosetta Fioroni si cimenta con il linguaggio Pop, nella scelta di icone contestuali alla realtà urbana e mediatica. Molti ritratti che l’artista imprime su tela o su carta sono ripresi da fotografie, da giornali, da riviste, e vengono valorizzati attraverso l’uso di alluminio, argento e smalti. La mostra ospitata dalla Galleria nazionale d’arte moderna racconta il percorso di Giosetta Fioroni dagli esordi agli anni settanta attraverso più di ottanta disegni, dipinti, film, modelli teatrali, illustrazioni e aggiunge – rispetto alla presentazione primaverile del Drawing Center – una selezione di ceramiche, alcune delle quali realizzate per l’occasione.