ISTANTANEE DAL MONDO
Fino al 18 Aprile 2014
Orari : dal Lunedì al Venerdì ore 10.00-18.00
presso : UET ( Istituto europeo per il Turismo )
Via Crescenzio n. 43 – Roma
Oggi vi proponiamo la mostra di un nostro caro amico : Luca Mazzeo.
Da qualche anno si dedica alla fotografia ed è una passione diventata talmente grande da portarlo in questi giorni ad inaugurare la sua prima mostra personale.
Il tema sono i viaggi e gli scatti sono “rubati” in vari angoli di mondo.
Siamo assolutamente di parte sia come appassionati viaggiatori sia come suoi amici, ma vi suggeriamo di passare a vederla: le fotografie meritano, sono fatte con passione e poi .. è gratis! 🙂
Largo a chi oggi, con tutte le difficoltà che rimbombano in giro, riesce a fare di una sua passione una forma d’arte.
Dai Luca!!!! :):):)
Ecco cosa scrivono di lui :
” Luca Mazzeo si dedica alla fotografia da alcuni anni, complice la sua vocazione di viaggiatore.
Le due attività sono inscindibili e complementari per il fotografo romano che in questa mostra ospitata dall’UET propone una selezione di scatti dal ricco album dei suoi viaggi: Stati Uniti, Scozia, Francia, Portogallo sono gli scenari geografici e antropologici da cui Mazzeo trae le sue istantanee.
L’apparente casualità delle inquadrature nasconde uno sguardo intelligente che sa cogliere dei luoghi la natura più autentica e riconoscibile: la Torre Eiffel nella bruma parigina, lo sferragliante tram di Lisbona, “Ground Zero” e i grattacieli di New York, l’infilata di bottiglie di whisky in un market scozzese, il pittoresco LochNess sono indiscutibili icone universali ma l’obiettivo di Luca Mazzeo sa interpretarle in un’ottica personale e suggestiva.
L’uso del bianco e nero, in particolare, se da un lato conferisce alle immagini il sapore del reportage, dall’altro le traspone in un’atmosfera sospesa e lontana.
Le inquadrature radenti, le luci morbide e mai taglienti, i controluce variamente modulati aggiungono poi una suggestione di lieve malinconia.
Il cromatismo trasformato in tonalità di grigio diventa un tutt’uno con la forma, colore e forma perdono la loro singola identità fondendosi in un unico e potente mezzo espressivo.
Poetico è anche lo sguardo con cui il fotografo si sofferma sui passanti, sugli avventori dei caffè, sui venditori di souvenir, sulla pioggia che bagna le strade, sulle nuvole che si addensano nel cielo.
La tecnologia utilizzata è quella digitale sia per la ripresa sia per la stampa. “
Mostra meravigliosa, da non perdere assolutamente!Correte a vederla!
confermo! 🙂