Giardino dell’Istituto Giapponese

Istituto_Giapponese_Facciata-592x444

Giardino dell’Istituto Giapponese

apertura e visite guidate gratuite 2014

Dal 28/03/2014 al 31/05/2014

Prenotazioni aperte!

www.jfroma.it

?????????????????????

 

Il giardino dell’Istituto Giapponese sarà aperto al pubblico da venerdì 28 marzo a sabato 31 maggio 2014.

Tutti i venerdì dalle 15.00 alle 17.00 (ultimo ingresso 16.30) e tutti i sabati dalle 10.00 alle 12.00 (ultimo ingresso 11.30)

Prenotazioni aperte dal 3 marzo.

Visita guidata gratuita al giardino dell’Istituto: la visita guidata, sospesa in caso di pioggia, si svolge a turni di 30 minuti in piccoli gruppi di 15-20 persone.

Si ricorda che tutti gli eventi presso l’Istituto Giapponese di Cultura in Roma, comprese le visite guidate alla mostra o al giardino, sono a ingresso gratuito.

Istituto Giapponese di Cultura in Roma si trova in via Antonio Gramsci 74

Date le numerose richieste, si consiglia la prenotazione,  senza la quale l’Istituto non garantisce l’ingresso
Come prenotare:

  •     telefonicamente allo 06 3224794
  •       per email a prenotazioni@jfroma.it

Il giardino è stato realizzato, su terreno in concessione dal Comune di Roma secondo accordi diplomatici, dal noto architetto Ken Nakajima, responsabile anche del progetto per l’area giapponese presso l’Orto Botanico di Roma.
Nel giardino, il primo realizzato in Italia da un architetto giapponese, compaiono tutti gli elementi essenziali e tradizionali del giardino di stile sen’en (giardino con laghetto), che ha raggiunto l’attuale splendore perfezionandosi attraverso i periodi Heian, Muromachi (XVI-XVII sec.) e Momoyama (fine XVII sec.): il laghetto, la cascata, le rocce, le piccole isole, il ponticello e la lampada di pietra, tôrô.
La veranda, tsuridono, che si protrae sul laghetto è uno dei migliori punti per godere la vista del giardino. Tra le piante presenti si trovano il ciliegio, il glicine, gli iris e i pini nani. Le pietre che formano la cascata provengono dalla campagna toscana.

8730832716b5a15f67616a3fc0b04d8ecfbe0d

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...