Torna Sport Against Violence, unica manifestazione sportiva italiana multiculturale cui partecipano attivamente le comunità straniere presenti in Italia.
Sabato 7 e domenica 8 giugno lo stadio “Nando Martellini” alle Terme di Caracalla a Roma ospiterà in un grande villaggio multiculturale eventi sportivi, culturali e legati al benessere della persona, con conferenze, seminari, visite guidate, laboratori sul consumo alimentare, spettacoli di teatro, concerti, performance di danza e ballo, lezioni aperte di yoga, taiji quan, riequilibrio posturale, stretching, difesa personale, karate, wingchun, un centro benessere di riflessologia, shiatsu e naturopatia, mostre fotografiche, reading, proiezioni, performances di street artist, minitornei di calcio e biliardino.
SAV – Sport Against Violence integra i valori dello sport e della cultura per promuovere una partecipazione attiva e condivisa alla vita sociale, un concreto impegno civile, sensibile ai temi della solidarietà della cooperazione internazionale.
SAV – Sport Against Violence è uno spazio di dialogo e di confronto aperto a tutti i cittadini.
Tra le tante iniziative sportive non competitive la “staffetta Mappamondo”, curata da La Corsa di Miguel che coinvolgerà le comunità straniere (nell’edizione 2013 erano oltre 30) e chesaranno presenti con i loro stand, veri e propri momenti di cultura e incontro più che di vendita, per tutta la durata dell’iniziativa.
Regina di SAV – Sport Against Violence è la staffetta notturna 12xmezz’ora, una “sfida” tra società podistiche amatoriali. La prima frazione, come ogni anno, sarà corsa dai ragazzi del Progetto FILIPPIDE per le disabilità intellettive e relazionali, accompagnati da un atleta di ogni squadra iscritta alla gara. Saranno ammessi a partecipare anche marciatori, ai quali sarà dedicata una classifica speciale.
Quest’anno alla staffetta sarà affiancata l’iniziativa di solidarietà “Corri e raccogli”, organizzata da LUCONLUS, pensata per le ONLUS che desiderano ritagliarsi uno spazio per dare visibilità ai propri progetti e iniziative e cogliere l’opportunità di una raccolta fondi diversa dal solito.
Sport Against Violence è organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale “Libera Accademia di Roma” (www.accademialar.it) e dalle due Associazioni Sportive Dilettantistiche “Università Popolare dello Sport” (www.universitapopolaredellosport.it) e “Sport Against Violence” (www.sportagainstviolence.it) .
Tra le altre associazioni che collaborano concretamente all’evento “La corsa di Miguel”.
Roma, Stadio “Nando Martellini”, Terme di Caracalla
Sabato 7 e domenica 8 giugno 2014, ore 9.00 – 24.00 e oltre
PROGRAMMA AL LINK: http://www.sportagainstviolence.com/images/stories/sav2013/programma%20sav%202014.pdf
Bella iniziativa. La conosco. La condivido a metà settimana sui miei social.
Shera
Merita davvero un’ampia condivisione, sì! 🙂