

Gli artisti invitati: Martina Angius, Andrea Aquilanti, Carlo Bernardini, Zaelia Bishop, Vincenzo Core, Iginio De Luca, Silvia Giambrone, Marina Paris, Giù Pioventini, Filippo Riniolo, Gino Sabatini Odoardi, Donatella Spaziani.
La terza edizione del Festival nasce dopo un breve periodo di riflessione in cui l’associazione Seminaria ha deciso di biennalizzare questo importante appuntamento, nell’ottica di sviluppare una nuova forma di ideazione e partecipazione, tra curatori, artisti e abitanti.
Quest’anno la direzione artistica di Marianna Fazzi e Isabella Indolfi, sarà supportata dal curatore Fabrizio Pizzuto, uno sguardo critico e storico volto ad ampliare gli orizzonti di un progetto in crescita.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Formia, è realizzata con il contributo dell’UnipolSai di Michele Gradone – divisione Unipol, e vede inoltre il coinvolgimento diretto anche di altre associazioni, come
Amanda e la rete Salamandrina. Il contributo più grande alla realizzazione del Festival è però quello degli abitanti di Maranola, coinvolti in vari modi attraverso l’adesione volontaria e la partecipazione attiva, aprendo le loro case agli artisti, alle opere e ai visitatori.