Festambiente Mondi Possibili

 

zoom_12254

Festambiente Mondi Possibili

Parco Bolivar

Via Monte Serrone

Dal 19 al 28 settembre 2014

Ingresso libero

Info:info@mondipossibili.it 

 

Al via la terza edizione di “Festambiente Mondi Possibili” a Roma: dal 19 al 28 settembre musica, teatro, incontri, laboratori, degustazioni, cinema e arte dedicati alle tematiche della condivisione e della costruzione di reti territoriali.

Il Festival aprirà venerdì 19 settembre alle ore 18.30 al Parco Bolivar con una passeggiata inaugurale e conversazione su “La sana e robusta adozione”.

L’evento, inserito tra le ecofeste che Legambiente realizza in tutta Italia, è la prima tappa di un percorso dedicato all’adozione dell’area verde situata sul Monte Sacro che, a partire da ottobre, sarà riqualificata dai volontari di comitati ed enti del territorio. Grazie all’hashtag#nelparcochevorrei sarà possibile raccogliere, nei dieci giorni dell’evento, i suggerimenti per una gestione condivisa del parco per cui è stata attivata una raccolta fondi speciale attraverso Kapipal http://www.kapipal.com/nelparcochevorrei.

 

Programma

19 settembre

18:30 Passeggiata inaugurale e conversazione su “La sana e robusta adozione”

19:00 Officina bici Riparazioni in corso

D-Gusto presenta: Pietro Parisi, cuoco contadino. Sorprese di dieta mediterranea in boccaccielli

21:30 Animatti band in concerto

a seguire Silent disco con DJ Beatzio: Happy music + Trash&Roll

20 settembre

16:00 Magnalonga nella riserva naturale della Valle dell’Aniene

16.30 Yoga Sensibile a cura di Associazione Yoga Sensibile

18:30 Laboratorio sul formaggio di canapa con piccolo assaggio

Stesi dalle tesi 

Officina bici Riparazioni in corso

D-Gusto ospita l’Azienda Fortunato, assaggiamo salumi e formaggi a Km0

21:30 Dekoro in concerto

a seguire Silent disco con DJ Mezza: 90’s & more

21 settembre

16:30 Doposcuola: laboratorio per bambini sulla pasta fatta in casa – a cura di Rêverie

Ludoteca: Un piccolo orto da portare in casa 

Yoga Sensibile a cura di Associazione Yoga Sensibile

18:30 Nafsi Africa Acrobats Gruppo di acrobati kenyoti con un progetto nelle slums di Nairobi sul reinserimento scolastico attraverso attività artistico-ricreative

19:00 Incontro “La Mafia restituisce il maltolto” 

Officina bici Riparazioni in corso

D-Gusto ospita la Luce dei Templari: degustazione a tema medievale

21:30 Presentazione del film “La Nostra Terra” e conversazione con il registra Giulio Manfredonia

22:30 Noi e loro Un immaginario dialogo tra Falcone e Borsellino

22 settembre

16:30 Doposcuola: l’orto sinergico e la stagionalità dei prodotti

19:00 Officina bici Riparazioni in corso

D-Gusto: degustazione Libera

Presentazione “Facciamo il nostro gioco” con Carlo Cefaloni e la situazione del gioco d’azzardo a Roma,

21:00 Donne e Mafia Voci di donne che sfidano con coraggio un sistema

21:30 Proiezione e premiazione cortometraggi del concorso CO.CO.CO.

 

23 settembre

16:30 Doposcuola: Totem a incastro!

17:00 Officina bici Riparazioni in corso

18:00 Workshop Bike Attack: aggiustare una ruota a terra

18:30 Presentazione libro “Fondata sulla bellezza” di Emilio Casalini

19:00 D-Gusto ospita Federtrek giovani – aperitivo vegetariano

19:30 Rigenerazione urbana al Tufello e Vigne nuove: 5 progetti del Master in Bioedilizia e Progetto Sostenibile, con gli architetti Claudio Pauselli e Carlo Patrizio

21.30 Doktoro Esperanto – a cura di Terre Vivaci di e con Mario Migliucci

22.30 Clorofilla Film Festival – proiezione in cuffia

24 settembre

17:00 Modulo di English Kitchen: laboratorio interattivo di ciclomeccanica per bambini tra i 6 e gli 11 anni. Il laboratorio si svolgerà completamente in lingua inglese per cercare di coniugare la pratica della lingua inglese tramite il gioco e la mobilità sostenibile – a cura di Rebike Altermobility

Officina bici Riparazioni in corso

18:00 Workshop Bike Attack: Smonta e rimonta una bici

18:30 Alessandro Orlando Graziano trio in concerto

19:00 D-Gusto e i vini naturali della torrefazione Bertini con i fritti di Pastella

21:30 Concerto: Creakusma + DentroLaClessidra

25 settembre

16:30 Workshop sul formaggio – con I Caciaroni, a cura di A Ruota Libera onlus e coop sociale Roba da Matti

17:00 Officina bici Riparazioni in corso

18:00 Workshop Bike Attack base: le riparazioni sulla bicicletta

L’oracolo – spettacolo teatrale con Circomare Teatro

19:00 Claudio Zilli e Adriano Brancato in concerto

D-Gusto: Degustazione e laboratorio sul formaggio

21:30 Ho morto Petrolini – spettacolo teatrale diretto e interpretato da Gabriele Linari

26 settembre

16:30 Doposcuola: La cura del verde e i pipistrelli

17:00 Officina bici Riparazioni in corso

18:00 Workshop Bike Attack avanzato: le riparazioni sulla bicicletta

18:30 Lavoro, Bellezza, Futuro nella Valle dell’Aniene

19:00 D-Gusto in valle – degustazione in tema Valle dell’Aniene

21:30 Twoubadou in concerto

a seguire Silent disco con DJ Beatzio: Happy music + Trash&Roll

27 settembre

10:00 Puliamo il Mondo al Prato della Signora

16:00 Walkshow a Città Giardino con Carlo Infante

16.30 Yoga Sensibile a cura di Associazione Yoga Sensibile

19:00 Officina bici Riparazioni in corso

19:30 Disabilié in concerto

21:30 Red Pack in concerto

a seguire Silent disco con Bolimix

28 settembre

16:30 Incontro sui rifiuti e buone pratiche

16.30 Yoga Sensibile a cura di Associazione Yoga Sensibile

18:30 Lettura performata con Michele Costabile, Simone Ciampi e Roberto Pappalardo

19:00 D-Gusto ospita l’Oste della Bon’ora

21:30 Jive Ensamble e Soundville Big Band

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...