52ª Sagra della Castagna
17, 18 e 19 ottobre 2014
tre giorni di gusto, tradizione e buona musica
Premiazione dell’estemporanea “Il Riccio d’Oro”
Montelanico (Rm) – Vogliosi di trascorrere un week end all’insegna del gusto e del divertimento? Fate un salto a Montelanico, in provincia di Roma, dove da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, presso Piazza Vittorio Emanuele, si svolgerà la 52ª edizione della Sagra della Castagna.
Molti gli appuntamenti in programma: degustazione di castagne, vino e prodotti tipici locali; spettacoli di musica popolare; sfilata storica dei Rioni di Montelanico ed esibizione del Gruppo Sbandieratori e Musici di Carpineto Romano; mostre di castagne, marroni e lavori artigianali e per finire l’estemporanea di pittura “Il Riccio d’Oro”.
Per Info e itinerari:
Associazione Pro Loco Montelanico info@prolocomontelanico.it cell. 3294478006
Comune di Montelanico: 06/97050003
Programma
Venerdì 17 Ottobre
ore 19:00
Apertura Stand Gastronomici in Piazza Vittorio Emanuele e lungo le Strade del Centro Storico.
ore 21:00
Spettacolo musicale con i “Funk Over”, in piazza Vittorio Emanuele II.
Sabato 18 Ottobre
ore 14:30
Apertura mostre di Castagne, Marroni e Artigianato ed esposizione dei lavori realizzati dagli Alunni delle Scuole di Montelanico, in piazza Vittorio Emanuele II.
Apertura mostra “Montelanico 1943/1944, per non dimenticare“, a cura dell’Ass.ne Montelanico 1943/1944, Ass.ne Ex Combattenti di Montelanico, in via Corte Vecchia, presso i locali della Biblioteca Comunale.
ore 17:00
Spettacolo itinerante di musica popolare con il gruppo “Estremamente”.
ore 21:00
Spettacolo di musica popolare con i PGF
Domenica 19 Ottobre
ore 08:00
Timbratura delle tele partecipanti al Concorso di Pittura Estemporanea “Il Riccio d’Oro”, in piazza Vittorio Emanuele II.
ore 10:00
Apertura mostre di Castagne, Marroni e Artigianato ed esposizione dei lavori realizzati dagli Alunni delle Scuole di Montelanico, in piazza Vittorio Emanuele.
Apertura mostra “Montelanico 1943/1944, per non dimenticare”, a cura dell’Ass.ne Montelanico 1943/1944, Ass.ne Ex Combattenti di Montelanico, in via Corte Vecchia, presso i locali della Biblioteca Comunale.
ore 10:30
Apertura Mostra Micologica a cura dell’Associazione Micologica “Lepina”, in Piazza Vittorio Emanuele II.
ore 12:30
Sfilata Storica dei Rioni di Montelanico con la presentazione di un Saltarello Medievale ed esibizione del Gruppo Sbandieratori e Musici dei 7 Rioni Storici di Carpineto Romano, in Piazza Vittorio Emanuele e per le strade del Centro Storico.
ore 15:00
Spettacolo di musica popolare con i “Ritmi Popolari”, presso piazza Cavour.
ore 15:30
Apertura Mostra delle tele partecipanti al Concorso di Pittura Estemporanea “Il Riccio d’Oro”, presso la Sala Consiliare.
ore 16:00
Spettacolo di musica popolare con gli “HerniCantus”, in piazza Vittorio Emanuele
ore 17:00
Premiazione dei quadri partecipanti al Concorso di Pittura Estemporanea “Il Riccio d’Oro”, presso la Sala Consiliare.
ore 18:00
Estrazione di una Tombola di euro 1.000,00 (quaterna euro 200,00; cinquina euro 300,00; tombola euro 500,00), in piazza Vittorio Emanuele II.
ore 20:30
Spettacolo di musica popolare con i “Brigallè”, in piazza Vittorio Emanuele II.