La mostra presenta un’antologia di oltre 80 opere dal 1958 al 2014 dell’artista romano, antesignano della rivoluzione che ha interessato la pittura italiana negli ultimi trent’anni
Sergio Ceccotti. “La vita enigmistica”
Con oltre ottanta opere suddivise in sette sezioni seguendo un ordine tematico e cronologico, l’esposizione ripercorre tutta la produzione di Ceccotti, a partire dai primi dipinti della fine degli anni Cinquanta dalle suggestioni neocubiste fino ai più noti e intensi lavori dei decenni successivi immersi in quello che potrebbe essere chiamato “realismo ceccottiano”, dai riflessi Pop agli influssi cinematografici, dei fotoromanzi, delle strisce a fumetti (come quelle delle prime edizioni di Diabolik delle sorelle Giussani) e, persino, dei rebus che gli appassionati di riviste enigmistiche conoscono bene.
Come in una pellicola di Alfred Hitchcock, inquietanti enigmi si nascondono al di là di porte e finestre, scale e corridoi di asettici appartamenti borghesi o di modeste camere d’albergo.
Spazi quasi sempre anonimi, ma al tempo stesso altamente simbolici che, per la presenza di indizi talvolta allarmanti, sembrano precedere o seguire di un attimo un dramma che non vedremo.
Orario
dal 22 ottobre 2014 al 11 gennaio 2015
da martedì a domenica ore 9.00-19.00
24 e 31 dicembre ore 9.00-14.00
La biglietteria chiude 45 minuti prima
Giorni di chiusura Lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio
Biglietto d’ingresso
Biglietto unico integrato Casina delle Civette, Casino Nobile + mostre:
€ 8,50 intero; € 6,50 ridotto
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza)
€ 7,50 intero; € 5,50 ridotto
Biglietto ordinario Casino Nobile + mostra: Sergio Ceccotti. “La vita enigmistica”
€ 7,50 intero; € 6,50 ridotto
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza)
€ 6,50 intero; € 5,50 ridotto
Biglietto Casina delle Civette + mostra: “Una storia Italiana. Le ceramiche Rometti rendono omaggio al designer Ambrogio Pozzi. 1931-2012”
€ 6,00 intero; € 5,00 ridotto
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza)
€ 5,00 intero – € 4,00 ridotto
Ogni prima domenica del mese, ingresso gratuito per tutti i cittadini residenti a Roma (in possesso di documento valido d’identità)