FLAUTISSIMO A TEATRO

Da mercoledì 26 novembre 2014, al Parco della Musica di Roma,  prende il via Flautissimo a Teatro, con la direzione artistica di Stefano Cioffi, organizzato dall’Accademia Italiana del Flauto in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e con il sostegno di Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica.

Tre giorni di proposte teatrali innovative, con produzioni in prima assoluta, che vedranno in scena tre grandi attori, Massimo Popolizio, Valerio Aprea e Galatea Ranzi tutti accompagnati da musiche originali eseguite dal vivo.

flautissimo

Mercoledì 26 novembre una prima assoluta per Roma, l’ “Eneide. La presa di Troia (Libro II)”.

La potenza della scrittura di un grande testo classico rivive nella voce e nell’interpretazione di un pluripremiato gigante della scena: Massimo Popolizio, figura tra le più importanti del panorama teatrale (attore ronconiano per eccellenza, indimenticabile protagonista di spettacoli fondamentali) e cinematografico (tra gli altri, memorabili i suoi personaggi ne Il giovane favoloso, La grande bellezza, Il Divo e Romanzo Criminale).

A sottolineare l’interpretazione di Popolizio, la musica di Stefano Saletti all’oud e bouzuki, con Barbara Eramo alla voce e i flauti etnici di Pejman Tadayon.

popolizio orizz

Giovedì 27 novembre è la volta della narrazione ironica di Valerio Aprea sul testo Allegro teatrale del Premio Strega 2014 Francesco Piccolo (oltre che sceneggiatore di film quali “Il Caimano” e “Habemus Papam” di Nanni Moretti e David di Donatello per “La prima cosa bella” di Paolo Virzì): uno spettacolo-reading musicato dal vivo con istantanee di esistenza quotidiana, lampi di condivisione, segreta osservazione dell’infinitesimale, per una, non solo, comica, perlustrazione nell’intimo di ognuno di noi.

Ad accompagnare il tutto, la musica eseguita dal vivo di Alessandro Chimienti alla chitarra, Daniele Leucci alle percussioni, e Renato Vecchio ai flauti: tutti membri storici della band di Alessandro Mannarino.

Aprea orizz

Giovedì 11 dicembre giornata conclusiva con in programma una nuova produzione targata “Flautissimo”, in prima assoluta: “Diario di guerra. Vita immaginata di Enrica Calabresi e Giovanni De Gasperi“. Lo spettacolo vedrà in scena l’attrice Galatea Ranzi (alle spalle una lunga collaborazione con Luca Ronconi e protagonista al cinema ne La Grande Bellezza), che interpreta la storia vera della scienziata Enrica Calabresi, una intensa vita vissuta durante il periodo delle due guerre.

Al testo di Isotta Toso si affiancano le musiche di Gabriele Coen al sax soprano e clarinetto, con Enrico Fink al flauto e Natalino Marchetti alla fisarmonica

 RANZI vert 2

Festival di particolare interesse per la vita culturale della Città 2014-2016, FLAUTISSIMO è realizzato con il sostegno di Roma Capitale.

INFO : www.accademiaitalianadelflauto.itinfo@accademiaitalianadelflauto.it

 

Accademia Italiana del Flauto Via Ferruccio 28 B – Roma

Tel.  373860576206.44703290

SEDE SPETTACOLI :

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA TEATRO STUDIO BORGNA

 

BIGLIETTI :

Intero : 18 euro – Ridotto : 15 euro

Senza diritti di prevendita presso il botteghino Auditorium Parco della Musica.

Biglietto ridotto con Carta Più Feltrinelli, abbonamento Metrebus, Carta Per Due, Bibliocard, Carta Giovani, Carta IBS Premium, Carta Servizi Interclub.

Altri enti convenzionati: CTS Associazione, Tafter, Artapartofculture, Roma&Roma.

 

I biglietti sono disponibili anche su www.listicket.com e nelle prevendite abituali (con diritti di prevendita)

 

UFFICIO STAMPA : Fabiana Manuelli  – fabianamanuelli@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...