Mario Dondero

449a_20141219102423

Mario Dondero
Fino al 22 Marzo 2015
www.ansa.it

Si svolge a Roma fino al 22 marzo 2015 l’esposizione del fotografo Mario Dondero, al quale la casa editrice Electa dedica una speciale monografia

Tutto quello che avreste voluto sapere (e vedere) su e di Mario Dondero adesso si concretizza attraverso una mostra e una speciale monografia.

Cominciando dall’esposizione, sono 250 le fotografie di Dondero, esposte nelle Grandi Aule delle Terme di Diocleziano a Roma dal 19 dicembre 2014 al 22 marzo 2015. Divisa in quattro sezioni, la mostra, promossa dalla Soprintendenza Spaciale per i Beni Archeologici di Roma, ripercorre la storia del secolo scorso, attraverso i luoghi e i personaggi che hanno dominato le pagine dei giornali nei vari momenti più importanti.

In occasione della mostra, nella casa editrice Electa è nata la collana Electaphoto, che viene inaugurato proprio con la grande monografia dedicata a Mario Dondero.
Grazie all’esaustiva selezione fotografica, ai contributi delle più autorevoli firme del giornalismo e della cultura il volume è il primo catalogo esauriente dell’opera dell’autore, che in sessant’anni di attività si è diventato uno dei più importanti fotoreporter italiani di fama internazionale.

Classe 1928, Dondero si forma negli anni cinquanta nel circolo di intellettuali, artisti e fotografi che frequentano il Bar Jamaica a Milano. Dopo i primi impieghi per Milano Sera e Le Ore, si trasferisce a Parigi, dove vi rimarrà fino al 1999, collaborando con la migliore stampa europea. Fotografa vari conflitti e conferenze internazionali, realizzando reportage che mostrano il suo impegno politico e sociale, ritraendo gli uomini e la loro storia per giornali, riviste e associazioni umanitarie come Emergency.

La mostra a Roma presso le Terme di Diocleziano è aperta dal 19 dicembre al 22 marzo 2015; la monografia Mario Dondero (Electa, pagg. 320, € 35,00) sarà disponibile in libreria da gennaio 2015.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...