Memorie ritrovate

cache-194d8721736f74_20150302114245

Memorie ritrovate. Ezio Gribaudo e Giorgio de Chirico

Fino al 10 aprile 2015

Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

  • GRATUITO

lunedì-venerdì 10.00-19.00
sabato 10.00-13.00

partire dalla presentazione di un volume appena edito da Skira, che ripercorre in un racconto per immagini la lunga amicizia tra Giorgio De Chirico e l’artista ed editore d’arte Ezio Gribaudo, artefice della sua riscoperta negli anni ’70, nasce l’esposizione Memorie ritrovate. Ezio Gribaudo e Giorgio de Chirico, con cui la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma rende omaggio a questo fruttuoso sodalizio attraverso una selezione di disegni originali di De Chirico dal 1923 al 1957, esposti per la prima volta a Roma, una sua lettera manoscritta e una serie di Omaggi a De Chirico eseguiti da Gribaudo nel 1968 e mai più esposti dagli anni ’70, che ripropongono, prima di Andy Wahrol, i temi del pittore della Metafisica attraverso la serialità iconica della pop art.

L’allestimento ripercorre così gli episodi salienti degli incontri tra i due artisti, la memoria e i luoghi della Metafisica nella Torino degli anni ’70, che vede i due protagonisti riuniti sotto la lapide in memoria di Nietzsche, quasi a testimoniare un’affermazione di paternità; Gribaudo a Roma ospite di de Chirico per la preparazione della monografia Fabbri e poi de Chirico a Parigi per il vernissage della mostra di Ezio Gribaudo alla Galerie de France; le tappe della loro collaborazione professionale per tre importanti pubblicazioni che portarono a una ripresa dell’interesse per de Chirico, contribuendo a superare una lunga fase di stasi della sua presenza nel canone artistico italiano moderno: 194 disegni di de Chirico (Edizioni d’Arte Fratelli Pozzo, 1968), la monografia Giorgio de Chirico, curata dalla moglie dell’artista, Isabella Far (Fabbri Editori, 1968) e De Chirico com’è, sempre per i tipi della Pozzo nel 1970.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: