Expo Universale 1942

expo-roma-1942

L’Expo Universale, anche a Roma. Al Museo dell’Ara Pacis una mostra documenta l’edizione del 1942, bloccata dalla guerra: ecco le immagini

 

 

Mentre tra frenesia e allarmi vari Milano si avvicina sempre più alla scadenza del 1 maggio per il via all’Expo2015, anche Roma partecipa al clima “ecumenico” ma con lo sguardo rivolto all’indietro. Nel 1942 la Capitale avrebbe infatti dovuto ospitare la E42, Esposizione Universale ideata per celebrare il fascismo nel ventennale della sua conquista del potere. Secondo il progetto originale l’Esposizione avrebbe accolto tutti i paesi del mondo e riservato all’Italia una sezione composta da edifici permanenti, primo nucleo di un quartiere a venire, il futuro EUR. Lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale bloccò i lavori e solo dagli anni ’50 in poi il quartiere, rimasto abbandonato, fu trasformato nell’attuale zona direzionale e residenziale. Ora, proprio in occasione dell’EXPO di Milano, il Museo dell’Ara Pacis ospita, dal 12 marzo al 14 giugno, la mostra Esposizione Universale Roma. Una città nuova dal fascismo agli anni ‘60, che intende “ripercorrere la storia dell’Eur, nato come simbolo della monumentalità fascista e divenuto espressione del miracolo economico degli anni ’60”. Un ricco apparato d’immagini, disegni, fotografie, modelli, filmati e documentari, per un percorso espositivo animato da oltre cento opere provenienti fra l’altro dall’Archivio Centrale dello Stato, Casa dei Teatri, Centro Ricerca e Documentazione Arti Visive, Istituto Gramsci, Maxxi.

www.arapacis.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...