Il Giardino di Ninfa, realizzato a partire dagli anni Venti del Novecento sui ruderi della città medievale di Ninfa da parte della Famiglia Caetani, è aperto al pubblico soltanto alcuni giorni dell’anno al fine di preservare il suo delicato equilibrio ambientale.
Il Giardino è aperto al pubblico da APRILE a OTTOBRE il primo sabato e domenica del mese, la terza domenica di aprile, maggio e giugno e la prima domenica di novembre.
INFORMAZIONI UTILI
Orari Biglietteria: dalle 9,00 – 12,00 e dalle 14,30 – 18,00
Una volta acquistato il biglietto, l’ingresso con visita guidata è garantito anche oltre l’orario di biglietteria sopraindicato.
Ricordiamo che le visite guidate partono ogni dieci minuti circa e durano circa un’ora.
BIGLIETTI
Individuale – non valido per i gruppi € 12,00
Minori al di sotto degli 11 anni accompagnati da un genitore non valido per i gruppi gratuito
Hortus Conclusus facoltativo € 2,00
L’ingresso è regolato esclusivamente da visite guidate, senza prenotazione, con partenza ogni dieci minuti.
La visita guidata dura un’ora circa e al suo termine non è possibile trattenersi nel Giardino, ma è possibile visitare l’hortus conclusus, un giardinetto all’italiana risalente al XVII secolo, dall’impianto regolare, caratterizzato da un agrumeto e vasche con cigni.
Ricordiamo che, secondo Regolamento, all’interno del Giardino non è possibile pranzare al sacco o fare un pic-nic.
Le visite guidate sono garantite anche in caso di pioggia.
Il Giardino è agevolmente percorribile da carrozzine e sedie a rotelle.
I cani sono ammessi purchè non superino i 5kg di peso, al guinzaglio corto e portando con sè gli appositi sacchettini. La Direzione si è vista obbligata ad attuare questa limitazione a causa degli inappropriati comportamenti dei proprietari dei cani verificatisi in passato.
Tutte le informazioni su http://www.fondazionecaetani.org/visita_ninfa.php
Non è necessario prenotare
Un posto da sogno! Meglio a maggio in piena fioritura!
Sherabuonadomenica 😘