Come per lo scorso anno, anche per il 2015, fino al 13 settembre apre al pubblico il castello di Santa Severa!
Il Castello di Santa Severa a Santa Marinella è un posto straordinario, un bene ricco di fascino, storia, arte e archeologia che affonda le sue radici ai tempi dei Romani. Sorge infatti nell’area dell’antico sito di Pyrgi, la città portuale romana fondata tra la fine del VII e gli inizi del VI secolo a.C. Secondo il parere degli storici il castrum di Pyrgi, che significa ‘torre’, è stato abitato senza interruzioni fino alla tarda antichità, almeno fino al IV – V sec. d.C.
Il costo del biglietto è di € 3,00. Possono entrare gratuitamente i portatori di handicap e i loro accompagnatori, le ragazze e i ragazzi fino a 18 anni.
La prima domenica di ogni mese l’ingresso è gratuito.
Sarà possibile accedere al Castello negli orari di apertura effettuando la prenotazione su questo sito o telefonando al numero verde 800.00.11.33.
Per accedere al Castello è necessario effettuare la prenotazione
Il servizio di prenotazione via Internet sarà attivo h. 24 dal lunedì alla domenica, mentre il call center sarà in funzione negli orari 9:00-17:00, dal lunedì al venerdì (feriali).
Con ciascuna prenotazione sarà possibile riservare un numero massimo di 4 posti.
In caso di prenotazione della visita, sarà necessario presentarsi alla biglietteria del Castello almeno 10 minuti prima della visita, ritirando e saldando il relativo biglietto. Il mancato ritiro del biglietto entro tale termina farà decadere la prenotazione.
Le visite avranno una durata di circa 40′.
Le prenotazioni saranno possibili fino ad esaurimento posti.
Le visite si possono prenotare sul sito della Regione Lazio.