Dopo il successo della due giorni di Open House Roma, in cui è stato registrato un alto flusso di visitatori, la sede centrale della Marina Militare si mostra ancora al pubblico.
Dal 24 maggio al 2 giugno, Palazzo Marina sarà eccezionalmente aperto negli orari 09:00-12:00 e 14:00-18:00 con ingresso gratuito. Le visite inizieranno alle ore intere.
Durante la visita del 24 maggio, alle ore 15.00 sarà osservato un minuto di silenzio inconcomitanza con il minuto di silenzio del Presidente della Repubblica presso la Zona Sacra del Monte San Michele (Gorizia), in memoria dei caduti della Prima Guerra Mondiale.
Oltre a visitare lo storico edificio progettato da Giulio Magni, nipote di Valadier, gli ospiti potranno vedere una mostra fotografica dal titolo
“La Grande Guerra sul mare”,
e una curata dalla Ecopneus sul riciclo degli pneumatici.
Palazzo Marina è un imponente complesso che si estende per 31.000 mq, di cui 11.500 coperti. Il propileo d’ingresso, che si affaccia sul lungotevere, è arricchito dalle ancore di due corazzate austriache: la Viribus Unitis, affondata durante la Prima guerra mondiale, e la Tegetthoff, preda bellica consegnata all’Italia nel 1919 e smantellata nel 1925 a La Spezia.
Nella progettazione e realizzazione degli ambienti predomina la volontà di inserimento di elementi metaforici legati al mare come se l’intero palazzo dovesse essere il palcoscenico decorato della vita della Marina.