La Tribù dei Lettori

465697_314640678610916_1901364187_o

Festa della lettura con i ragazzi
Roma 28 maggio | 27 giugno 2015

Le tribù dei lettori scendono in piazza
per un grande evento cittadino con ospiti d’eccezione

La tribù dei lettori è una festa della lettura con i ragazzi e si svolgerà a Casina Raffaello (Villa Borghese), Biblioteca Goffredo Mameli, Biblioteca Renato Nicolini, Biblioteca Villa Mercede dal 28 maggio al 27 giugno 2015. L’iniziativa nasce come risposta a quanti denunciano la fuga dalla lettura e credono che ancora esista il bisogno di leggere, raccontare e condividere le storie. Un progetto che non ha solo l’obiettivo di far leggere, ma vuole agire, durante un intero anno, sulla qualità e modalità di lettura di bambini e ragazzi. La tribù dei lettori è anche l’occasione per promuovere le proposte più significative e innovative del nostro panorama editoriale e diffonderne la conoscenza occupando nuovi spazi: quelli del tempo libero, della socializzazione, del divertimento, della festa e della piazza. Spazi di vita, e di tutti. A Roma.

tribu lettori

Se il lettore è il vero protagonista, la pratica del leggere è il filo conduttore delle attività dell’intera manifestazione. Ogni spazio, ogni punto d’aggregazione previsto dal programma offre al giovane pubblico la possibilità di condividere la pratica della lettura.

Pic nic letterari
Pic-nic letterari sono vere e proprie scorpacciate di libri a contatto con la natura e si svolgeranno alla Casina Raffaello all’interno di Villa Borghese. Ogni giorno sarà offerto un menù di quattro proposte letterarie, dai classici della letteratura per l’infanzia dagli albi illustrati fino alle ultime novità editoriali, per una lettura libera e gratuita da gustare nel parco. Agli ospiti verrà offerto un vero e proprio cestino all’interno del quale bambini e famiglie faranno scorta di proposte editoriali per poterle “assaporare” sedendosi su una comoda coperta nel parco.

Un progetto in dialogo aperto tra chi già legge e chi ha voglia di cominciare a condividere questa passione, entrando così a far parte della variopinta Tribù dei lettori.

Biblioteche di Roma
Le Biblioteche di Roma in collaborazione con l’Associazione Culturale Playtown Roma promuovono la Tribù dei lettori _ Festa della lettura con i ragazzi, con un ricco programma all’insegna dell’editoria di qualità.
Saranno coinvolte soprattutto le sedi periferiche delle Biblioteche di Roma, per diffondere e sostenere la pratica della lettura e l’importanza formativa dei libri.
Le biblioteche: Goffredo Mameli (Pigneto), Renato Nicolini (Corviale) e Villa Mercede, ospiteranno la tenda indiana, simbolo dell’iniziativa e sede del ricco calendario di proposte dal 28 Maggio al 27 Giugno 2015: letture, laboratori, incontri speciali con autori e illustratori della Tribù dei lettori, con la partecipazione di biblioteche, scuole, associazioni, librerie, lettori volontari.

All’interno del programma, numerosi appuntamenti dell’Apelettura il LibroMobile delle Biblioteche di Roma, con incontri e letture tratte da albi illustrati di qualità, in un viaggio percorsi letterari: novità editoriali per ragazzi dalla Fiera di Bologna e libri e letture dedicati al tema del cibo e dell’alimentazione in occasione dell’avvio dell’EXPO. Un mese di letture deliziose per lettori buongustai!

Sedici le biblioteche, oltre alle tre che ospiteranno le tende indiane, daranno visibilità, attraverso una vetrina dedicata, al catalogo di Scelte di Classe affinché possa essere usato come una sorta di bussola, per insegnanti, genitori, educatori attraverso il quale informarsi e formarsi. La vetrina bibliografica espone le opere più interessanti e straordinarie dell’anno 2014, rivolta alle lettrici e ai lettori, dai cinque ai tredici anni. Per bambini e ragazzi ma anche per quanti si occupano di letteratura rivolta alle giovani generazioni: per dare maggiore visibilità all’iniziativa i libri partecipanti al premio Scelte di classe 2015 e il catalogo potranno essere letti in ben 19 biblioteche Basaglia, Casa Del Parco, Centrale Ragazzi, Cornelia, Europea, Flaminia, Flaiano, Mameli, Mandela, Marconi, Morante, Nicolini, Onofri, Pasolini, Penazzato, Rodari, Tortora, Villa Mercede, Vaccheria Nardi.

#BABA15
In occasione dei 15 anni di Babalibri, la Tribù dei lettori festeggerà la casa editrice più amata dai bambini, con una giornata di giochi e letture. Fondata nel 2000, Babalibri si distingue nel panorama editoriale italiano per la particolare attenzione agli albi illustrati dedicati a piccoli e piccolissimi. Natio come progetto di co-edizione con la casa editrice francese L’Ecole de Loisirs, il catalogo Babalibri vanta nomi illustri come Maurice Sendak, Leo Lionni, Iela Mari accanto a nomi di autori più giovani come Erin Stead, Stephanie Blake e Mario Ramos. Durante i festeggiamenti la stessa Francesca Archinto, direttrice editoriale di Babalibri, alla Casina di Raffaello accompagnerà bambini e adulti nella riscoperta di alcuni dei personaggi più famosi del favoloso mondo Babalibri. Inoltre, per tutto il mese di giugno, presso la Casina di Raffaello, Biblioteca R. Nicolini, Biblioteca G. Mameli e Biblioteca Villa Mercede si svolgeranno piccoli laboratori e letture a cura della Tribù dei lettori, sempre ispirati ad alcune delle storie più simpatiche e divertenti del catalogo Babalibri.

La Tribù dei Lettori è un segmento de la Biennale dei ragazzi, una produzione dell’Associazione Culturale PlayTown Roma.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...