Canti di mezza estate

cantidimezzaestate

CANTI DI MEZZA ESTATE, PRIMA RASSEGNA TUSCOLANA DI MUSICA CORALE

A Tuscolo, due giorni di visite guidate e concerti Anche quest’anno, il coro DeCanter partecipa al Progetto Tuscolo – PartecipatoAlto , stavolta organizzando un festival dedicato alla coralità giovanile. Sabato 13 e domenica 14 Giugno, due giorni di visite guidate e concerti presso l’area archeologica di Tusculum, antica città romana: le visite guidata degli scavi partiranno alle ore 17:00;  a seguire, le esibizioni dei cori nella suggestiva cornice del Teatro Romano, un luogo affascinante in cui le rovine dell’antichità si fondono con il paesaggio ed il canto.

mezzaestate

Questo il programma completo:

• Sabato 13 Giugno:

– Ore 17:00: inizio visita guidata;

– Coro DeCanter: Il coro

DeCanter aprirà la rassegna con il suo repertorio “Canti di Popoli Lontani”: brani della tradizione inglese, ungherese, finlandese e basca, un programma caratterizzati da sonorità sorprendenti in alcune lingue pressoché sconosciute. Dirige il M° Eduardo Notrica.

– Kantika Vocal Ensemble (Salerno):

L’ensemble, formato di circa 20 coristi di età compresa tra i 15 e i 30 anni, si dedica allo studio di brani tratti da vari repertori e generi musicali ma con una particolare predilezione per la musica di autori contemporanei. Dirige il M° Raffaela Scafuri.

• Domenica 14 Giugno:

– Ore 17:00: inizio visita guidata;

– Coro Diapason: nato nel 1998, il Coro Diapason è oggi una realtà corale affermata ormai da anni nella zona dei castelli romani. E’ costituito da cantori che hanno partecipato all’attività corale svolta nei licei Touschek e Volterra; la formazione giovanile, portata a termine compiutamente l’attività all’interno degli istituti superiori, ha successivamente intrapreso l’approfondimento di alcuni aspetti specifici del repertorio corale, in particolar modo la musica Rinascimentale e Contemporanea. Dirige il M° Fabio De Angelis.

– Coro Musicanova: il gruppo si caratterizza

per una scelta molto varia del repertorio da proporre in concerto assemblando un ventaglio di autori e generi che spazia dal Rinascimento alla musica pop. Vincitore di numerosi premi, si è esibito in diversi paesi europei, come Danimarca, Finlandia,Grecia, Svezia, Spagna, Ungheria. Dirige il M° Fabrizio Barchi.

Le visite guidata sono a cura del Gruppo Archeologico Latino “Latium Vetus”.

L’evento è realizzato in collaborazione con L’associazione Culturale Semintesta.

L’evento è patrocinato dal Comune di Frascati.

Direzione Artistica del M° Eduardo Notrica.

Il costo del biglietto, acquistabile in prevendita presso il QuintaPrima Ticket Service di Frascati (Via del Castello 62), o direttamente presso l’area archeologica il giorno dell’evento, è di 7 euro (visita guidata+concerto). E’ anche possibile acquistare l’abbonamento per entrambe le giornate della rassegna al prezzo di 10 euro.

Sabato 13 e Domenica 14 giugno 2015, presso il Parco Archeologico Culturale di Tuscolo. Inizio visita guidata ore 17:00. A seguire nell’area attrezzata, Sunset Tuscolo Festival, a cura dell’Associazione Culturale Legamenti.

Per ulteriori informazioni:

http://www.corodecanter.weebly.com

corodecanter@gmail.it

http://www.spaziocorale.it

info@quintaprima.it

http://www.tuscolo.org

Un pensiero su “Canti di mezza estate

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...