YVES KLEIN

roma

YVES KLEIN, SIDIVAL FILA, TITO
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
viale Fiorello La Guardia
II municipio
Fino a domenica 11 ottobre
da martedì a venerdì ore 13.00-19.00 – tutti i sabati e le domeniche ore 10.00-19.00, ingresso consentito fino a mezz’ora prima della chiusura – chiuso lunedì

 
Tre prospettive del sacro nell’arte contemporanea
Arte e sacro si fondono nelle mostre di Yves Klein, Sidival Fila e Tito, che propongono tre artisti differenti per nazionalità, generazione e stile, accomunati da una tensione per la ricerca spirituale, resa in una sintesi complessa di colore, luce e materia.
La mostra Spazi dell’Anima: Yves Klein e la devozione a Santa Rita da Cascia
dall’8 luglio al 4 ottobre 2015
a cura di Edvige Bilotti, riunisce per la prima volta le opere di Klein (Nizza, 1928 – Parigi, 1962) dedicate alla Santa e da lui stesso donate, in anonimato, al Monastero di S. Rita durante i suoi pellegrinaggi nel 1958 e nel 19641 a Cascia.
La mostra Sidival Fila:TrasFormAzione
dall’8 luglio all’11 ottobre 2015
a cura di Cinzia Fratucello, espone una ventina di opere tra le più recenti (dal 2013 al 2015) dell’artista brasiliano che vive e lavora a Roma dal 2009. La serie Coloured marble, opere complesse di varie dimensioni di tessiture inusuali tra colori, stoffe, fili e luci, mostrano la ricerca dell’artista sulla trasparenza della materia e sulla trasformazione della materia stessa.

La mostra Tito: il segno, il colore. Opere su carta e una scultura
dall’8 luglio all’11 ottobre 2015
a cura di Carlo Fabrizio Carli e in collaborazione con Sala 1, espone un nucleo recente di opere dell’ultrasettantennale attività dell’artista (Colli al Volturno, 1926) che spazia dalla scultura alla pittura, dall’incisione al disegno. In mostra una grande scultura in legno bianco, Spazio-forma,e una trentina di disegni su carta di ampie dimensioni che testimoniano gli ultimi anni di lavoro dell’artista molisano sulla ricerca della forma e del colore.

APPUNTAMENTI NELL’AMBITO DI QUESTA MANIFESTAZIONE
Contatti:
tel. 060608 tutti i giorni ore 9.00-21.00
Biglietto d’ingresso:
Ingresso libero

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...