Silvano Toti Globe Theatre

molto rumore per nulla-2

Silvano Toti Globe Theatre dal 2 luglio al 27 settembre a Villa Borghese

www.globetheatreroma.com

Shakespeare recitato sotto le stelle, a villa Borghese, con il Silvano Toti Globe Theatre, unico teatro elisabettiano d’Italia.

Tre mesi di rappresentazioni dei più grandi capolavori dell’artista inglese del ‘500, che si concluderanno con una sorta di anteprima mondiale in lingua originale, che poi verrà replicata in tutto il mondo.

Per la nona stagione consecutiva torna il ‘Sogno di una notte di mezza estate’, a firma di Riccardo Cavallo, che quest’anno apre la rassegna andando in scena dal 2 al 12 luglio, alle ore 21.15. La programmazione prosegue con ‘Re Lear’, in scena  dal 16 luglio al 2 agosto (sempre alle 21.15), uno studio per la regia di Daniele Salvo che affronta questo testo con una compagnia formata quasi interamente da giovani.

Il mese di agosto, invece, sarà dedicato ad un altro grande successo della programmazione del Globe, che ha fatto ridere e ballare diversi spettatori, di tutte le età: si tratta di ‘Molto rumore per nulla’, con la regia di Loredana Scaramella, in scena dal 5 al 30 agosto, alle 21.15.

Dal 3 al 20 settembre, alle 21.00, sarà la volta di ‘Otello’, per la regia di Marco Carniti. Chiuderà la stagione la prima rappresentazione in lingua inglese ospitata dal Globe Theatre: ‘The comedy of errors’, con la regia di Chris Pickles, in scena dal 24 al 27 settembre alle 21.00. Lo spettacolo è coprodotto dalla Bedouin Shakespeare Company, che si esibisce per la prima volta in Italia. Dopo l’esordio romano, lo spettacolo sarà replicato ad Abu Dhabi, Dubai e Londra.

Nato nel 2003 grazie all’impegno dell’Amministrazione Capitolina e della Fondazione Silvano Toti per una intuizione di Gigi Proietti, il teatro ha raccolto un successo sempre crescente arrivando ai 56mila spettatori del 2014. La stagione 2015 è promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo di Roma con la produzione di Politeama srl, organizzazione e comunicazione di Zètema Progetto Cultura e il supporto di G.V. srl. Anche quest’anno nelle sere di spettacolo sarà attivo il Globar, attivo nei giorni di spettacolo dalle 19 alle 01 per il pubblico del Teatro.

Tutte le domeniche ci sarà l’iniziativa ‘i fidanzati di Villa Borghese‘: le coppie avranno diritto a una riduzione sul biglietto di ingresso (esclusi i posti in piedi). Per gli over 65, l promozione ‘biglietto 2×1’ ci sarà il mercoledì (esclusi posti in piedi). Il venerdì per gli under 20 ingresso ridotto Con la Globe Card (5 euro valida stagione 2015, in vendita esclusivamente presso il botteghino del Teatro, nominale e non cedibile): riduzione da 3 a 4 euro sul costo del biglietto ordinario (acquistabile solo al botteghino del Teatro). Con la Globecard si può accedere, con ingresso ridotto, ai Musei del Sistema  Musei in Comune e usufruire di uno sconto del 10% al Globar.

PROGRAMMA

 

MOLTO RUMORE PER NULLA: dal 5 al 30 agosto ore 21.15 – regia di Loredana Scaramella, con traduzione e adattamento di Loredana Scaramella e Mauro Santopietro

OTELLO: dal 3 al 20 settembre ore 21.00 – regia di Marco Carniti e adattamento di Marco Carniti

THE COMEDY OF ERRORS: dal  24 al 27 settembre ore 21.00 – Testo in lingua originale – Regia di Chris Pickles in coproduzione con The Bedouin Shakespeare Company

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...