Euroartphoto

5fJthJGD

Euroartphoto: 28 fotografi contemporanei dai 28 paesi dell’ Unione Europea
Fino al 30 Settembre 2015

Museo Laboratorio arte contemporanea, Università La Sapienza

Piazzale Aldo Moro, 5,Roma

 

Dopo una prima presentazione con la partecipazione della Città di Milano e dell’Unione Europea, al Palazzo delle Stelline, la mostra Euroartphoto, sarà a Roma, al Museo Laboratorio di Arte Contemporanea Università La Sapienza, fino al 30 settembre 2015 (Inaugurazione giovedì 10 settembre, ore 17).

Si tratta di una mostra di fotografie non commerciale che riunisce 28 fotografi contemporanei dai 28 Paesi dell’Unione Europea, ognuno con una sola opera. Nel corso del 2014 gli artisti sono stati invitati a partecipare alla mostra dopo essere stati scelti sui consigli e pareri di specialisti in arte e eventi culturali. Gli espositori sono dunque dei professionisti confermati. La generazione non è stata presa in considerazione come neppure la parità dei generi, anche se può sembrare il caso. Sono soprattutto le fotografie ad essere state scelte, quelle che dimostrano un impegno prospettico e corrispondente a una attualità della ricerca. Sono state privilegiate le fotografie che “sollevano questioni” e, nella misura del possibile, che si allontanano dal carattere documentario e testimoniale della tradizione fotografica.

Il proposito di « euroartphoto » è di contribuire, con numerosi altri eventi e studi nel campo della fotografia, alla ricerca artistica. Possiamo distinguere delle forti singolarità nella mostra, ma attenuate da una comune cultura fotografica, per cui un’opera è più o meno impregnata da quella degli altri. Ci sembra che si sprigioni tuttavia dall’insieme una coerenza che è anche la risultante dei criteri di scelta delle opere.

Eeuroartphoto, è anche la metafora di un’idea forte di solidarietà che s’iscrive al di là delle differenze culturali. Il ravvicinamento di 28 opere è già motivo di curiosità. Si pensa allora alle conseguenze della storia, dell’educazione e degli eventi che attraversano l’ambiente degli artisti, siano questi sedentari o viaggiatori.

Artisti espositori

Austria Amelie Zadeh Belgio Marine Dricot Bulgaria Eugenia Maximova Cipro Marianna Constanti Croazia Mario Pucic Danimarca Soren Lose Estonia Paco Ulman Finlandia KirsiMarja Metsähuone Francia Damien Darchambeau Germania Sandra Birke Grecia Myrto Papadopoulos Irlanda Shane LynamItalia Alessandro Dandini de Sylva Lettonia Alnis Stakle Lituania Mindaugas Ažušilis Lussemburgo Justine Blau Malta Darrin Zammit Lupi Paesi Bassi Anoek Steketee Polonia Pawel Fabjanski Portogallo Nana Sousa Dias Regno Unito Martin Newth Repubblica Ceca Petra Mala Miller Romania, Vlad Eftenie Slovacchia Jan Kekeli Slovenia Katra Petricek Spagna Lola Guerrera Svezia Andreas Kauppi Ungheria Gabor Kasza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...