Food
Fino all’ 8 novembre 2015
MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo
Via G. Reni, 4/a • Roma
Dal cucchiaio alla città è un’epigrafe coniata da Walter Gropius per il ruolo dell’architetto moderno e per un approccio progettuale identico per qualsiasi scala d’intervento.
Dal cucchiaio al Mondo è la nuova mostra proposta dal Maxxi, in cui, se non siete stanchi della grande abbuffata, si parla di cibo: dai sistemi di produzione al mobile di design in cucina.
Tralasciando il dibattito SìExpo NoExpo, l’intento qui è di invogliare il visitatore con un menu che indaghi gli effetti globali del mangiare nello spazio e nel tempo contemporaneo. Una ricetta che mescola il geniale delivery di barattoli dei Dabbawala indiani; la fornitura alimentare garantita dalle api, a rischio estinzione, spiegata nel progetto Vulkan Beehives; il ruolo dell’architettura nel consumo del cibo, sempre più flessibile ed elastico, come la Mensa Moltke all’interno dell’Università di Karlsruhe, oppure come il mercato coperto firmato MVRDV a Rotterdam, concepito come spazio di vendita di giorno e spazio pubblico la sera. Il tutto condito con modelli e disegni firmati Le Corbusier e Wright, fra gli altri, che vanno dalle dimensioni umane e domestiche alle visioni urbane. Fotografie, video e altre installazioni per dessert.