RomaEuropa Festival 2015

21091RomaEuropa Festival 2015

Fino al 8 Dicembre 2015

http://romaeuropa.net

Biglietto:
da € 15,00 a € 37,00
Biglietto ridotto:
da € 10,00 a € 27,00

Orari Biglietteria:
lunedì – venerdì > 10:00 – 13:30 | 14:00 – 17:00
sabato > 10:00 – 13:30 | 14:00 – 17:00 [dal 19 settembre]
chiusura biglietteria dall’8 al 23 agosto

Opificio Romaeuropa
Via dei Magazzini Generali 20/a
06.45553050
promozione@romaeuropa.net

Teatro, danza, circo contemporaneo, arte e tecnologia, e soprattutto la musica attraverseranno i 50 appuntamenti del Romaeuropa Festival n. 30, RiCreazione, dal 23 settembre all’8 dicembre in 14 diversi spazi di Roma, in un programma sempre più ricco di incontri con gli artisti e progetti di formazione rivolti al pubblico più appassionato.

20 creazioni in prima italiana, 75 giorni di Festival nei quali oltre 300 artisti da 21 paesi racconteranno le trasformazioni del mondo contemporaneo attraverso i loro sguardi, secondo una modalità che in trent’anni ha fatto di Romaeuropa una vetrina d’eccellenza sulla scena internazionale.

Romaeuropa Festival 2015 è prodotto dalla Fondazione Romaeuropa, ed è reso possibile da una preziosa rete di sostenitori pubblico/privata, italiana ed europea. Ne fanno parte il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Roma Capitale, la Regione Lazio, la Provincia -oggi Città Metropolitana di Roma Capitale-, la Camera di Commercio, la Fondazione Terzo Pilastro-Italia e Mediterraneo, l’Unione Europea, il Gioco del Lotto e la RAI; istituzioni come il Teatro di Roma, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il MAXXI, il MACRO e la Soprintendenza speciale per i beni archeologici di Roma; le reti internazionali Theatron, Aerowaves, Réseau Varèse; gli spazi privati dell’Auditorium Conciliazione e dei Teatri Brancaccio, Vascello e Vittoria; le Ambasciate di Francia, Belgio, Regno Unito, Germania, Irlanda, Olanda, Ungheria, Spagna, Danimarca e Svizzera; istituti di cultura quali l’Institut Français, la Délégation du Québec, il Goethe-Institut, il British Council; la Fondazione Nuovi Mecenati e Le Fresnoy-Studio national des arts contemporains; i media partner Rai Radio 2, Rai 5, Rai Radio 3, la casa editrice minimum fax, Deezer.

75 giorni di festival, oltre 300 artisti, 50 appuntamenti, 14 spazi, 13 incontri con il pubblico, 12 opere e 4 performance a Digital Life – Luminaria.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...