PIANTE SPONTANEE DEL PARCO DELL’APPIA ANTICA

PIANTE SPONTANEE DEL PARCO DELL’APPIA ANTICA
Riconoscimento delle specie alimentari e medicinali
7 novembre 2015

unnamed

 

Riscopriamo il piacere di andare in cerca di erbe alimentari spontanee, stare in contatto con la natura, fare salutari passeggiate e variare la dieta scoprendo nuovi sapori e alimenti che spesso possiedono anche composti importanti per il nostro organismo e per la nostra salute.

Si propone un percorso didattico che consentirà ai partecipanti di imparare non solo a riconoscere le piante spontanee, ma anche a raccoglierle nel periodo giusto e ad usarle in cucina nel corso della giornata di sabato 7 novembre, a cura di Giovanni Salerno, botanico, amico di Hortus Urbis.

  • Sede:  Hortus Urbis, via Appia Antica 42/50, Roma
  • Iscrizioni: hortus.zappataromana@gmail.com, posti limitati. Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti
  • Costo: donazione suggerita per la lezione completa (mattina e pomeriggio) 30,00 euro a persona + 5,00 euro Carta Amici del Parco dell’Appia Antica, per la lezione parziale
  • (solo mattina o solo pomeriggio) 20,00 euro a persona + 5,00 euro Carta Amici del Parco dell’Appia Antica

Vedi la locandina e i dettagli del programma completo: www.hortusurbis.it
In caso di pioggia le attività saranno spostate ad altra data.
Si consiglia di portare un pranzo al sacco, scarpe comode.

PROGRAMMA – 7 novembre 2015

10 – 13 | Lezione pratica e teorica di riconoscimento delle specie alimentari e medicinali del Parco dell’Appia Antica, con esplorazione in prati e boschi parlando degli usi in cucina, in medicina e nell’artigianato delle specie osservate

14 – 17 | Laboratorio pratico per approfondire le tecniche di riproduzione e moltiplicazione delle piante e per acquisire nozioni e curiosità sul mondo vegetale, realizzando un’aiuola di piante spontanee dedicata a quelle già utilizzate in antichità

Contatti:

Email: hortus.zappataromana@gmail.com

Web: www.hortusurbis.it

Facebook: https://www.facebook.com/HortusUrbis

Twitter: @zappataromana#HortusUrbis
Aiutaci, sostieni l’Hortus Urbis:

Per arrivare:

Hortus Urbis presso l’ex Cartiera Latina, via Appia Antica, 42/50 (accanto alla fontanella)

In bici: ciclabile Cristoforo Colombo e percorrere il sentiero Circonvallazione Ardeatina

Bus: 118 e 218 sull’Appia Antica (Fermata Domine Quo Vadis) o 30express, 714 e 715 (Fermata Cristoforo Colombo/Bavastro o Cristoforo Colombo/Circonvallazione Ostiense) e percorrere il sentiero Circonvallazione Ardeatina nel parco Scott

In macchina: parcheggiare a via Carlo Conti Rossini, Largo Gavaligi, via Omboni, via Scott e dintorni e percorrere il sentiero Circonvallazione Ardeatina nel parco Scott

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...