Assassinio sul Nilo

8-man-tv-assassinion_20151207142740

www.teatrovittoria.it

Dopo i successi di Trappola per Topi e La tela del ragno, continua il felice sodalizio della Compagnia Attori & Tecnici con Agatha Christie che porta in scena uno dei suoi titoli più famosi: Assassinio sul Nilo. Scritto nel 1946 e tratto dal romanzo omonimo pubblicato dieci anni prima, Death on the Nile rappresenta uno dei testi più noti e apprezzati della giallista inglese, come testimonia anche il film di grande successo del 1978 con protagonisti, tra gli altri, Peter Ustinov, Bette Davis e Mia Farrow. Un ritmo serrato e una tensione continua, dove gelosia e denaro, passione e vendetta e l’epilogo davvero inaspettato, regalano a tutti gli appassionati del giallo uno spettacolo ricco di suspense e a tutti gli appassionati di teatro una commedia noir ironica e raffinata con un’Agatha Christie al meglio di sé.
Anche il cast è di prim’ordine, vedendo schierata la compagnia Attori & Tecnici al gran completo: Viviana Toniolo, Annalisa Di Nola, Stefano Messina, Carlo Lizzani, Roberto Della Casa, Claudia Crisafio, Elisa Di Eusanio, Sebastiano Colla, Viviana Picariello e Luca Marianelli. La regia è firmata da Stefano Messina e la traduzione è quella di Edoardo Erba che, proprio lo scorso anno, per i tipi di Mondadori ha pubblicato la versione italiana dell’opera omnia della giallista britannica. Completano il quadro le musiche di Pino Cangialosi e le scene firmate da Alessandro Chiti.
Assassinio sul Nilo ha debuttato lo scorso anno nelle maggiori città italiana con una lunga e applaudita tournée e approda per la prima volta a Roma. pubblicato la versione italiana dell’opera omnia della giallista britannica. Completano il quadro le scene dal sapore orientaleggiante di Alessandro Chiti e le musiche di Pino Cangialosi. Assassinio sul Nilo ha debuttato la scorsa stagione con un’applaudita tournée nelle maggiori città italiane e approda per la prima volta nella capitale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...