Musei sotto l’albero

9ca5d123-ec01-4bc1-b8fb-62f5dae173a5-1

Anche quest’anno, durante le festività natalizie, gli appassionati del mondo dell’arte avranno l’opportunità di godere appieno di tutte le opportunità che la città di Roma è in grado di offrire.
Il 3 gennaio, la prima domenica del 2016, sarà invece possibile visitare gratuitamente musei e mostre. Inoltre, le festività natalizie potranno rappresentare l’occasione ideale per recarsi negli otto musei ad ingresso libero della città che portano avanti le proprie iniziative culturali grazie alle libere donazioni degli utenti. Si va dall’area archeologica della Villa di Massenzio ai reperti geologici, paleontologici ed archeologici conservati nelmuseo di Casal De’ Pazzi passando per la casa-studio dello scultore Pietro Canonica nel cuore di villa borghese. Ed ancora, il museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, il Museo Carlo Bilotti, il museo delle Mura, il museo Napoleonico e quello della Repubblica Romana e della memoria garibaldina.

Tra i vari appuntamenti in programma, segnaliamo la mostra allestita al museo dell’Ara Pacis dedicata aToulouse Lautrec, uno dei più celebri pittori del periodo post-impressionista francese. In esposizione oltre 170 opere, prese in prestito dal museo delle belle arti di Budapest che permetteranno ai visitatori di immergersi nell’atmosfera della Parigi bohémien di fine Ottocento. Si va dal cartellone pubblicitario realizzato nel 1891 per il Moulin Rouge con protagonista la popolare ballerina La Golue fino alla litografia acquerellata “Il Fantino” (1899) che consacra la sua passione per le corse dei cavalli a Longchamp.

Per gli appassionati di fotografia tante le iniziative in programma che vanno da “Sorella Terra. La nostra casa comune”, un’esposizione fotografica dedicata da National Geographic Italia all’enciclica del pontefice sulla Terra fino a “War is over! L’Italia della Liberazione nelle immagini dei U.S. Signal Corps e dell’Istituto Luce, 1943-1946” (entrambe ospitate dal museo di Roma). Infine, sempre in quest’ambito, assolutamente da non perdere è  “FOTOGRAFIA – Festival Internazionale di Roma XIV Edizione: IL PRESENTE” che sarà in programma al MACRO fino al 17 gennaio.

Per maggiori informazioni

Contattare lo 060608 tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 21.00

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...