SCOPE, STREGONI E MAGICHE POZIONI

Ad aprile torna il Teatro Verde!

Sabato 2 e domenica 3 aprile 

SCOPE, STREGONI E MAGICHE POZIONI

screenshot.2

di Andrea Calabretta e Maria Letizia Volpicelli – regia di Michela Zaccaria

Compagnia Teatro Verde di Roma

E’ dura la vita per un apprendista stregone, sempre intento a pulire alambicchi, dar da mangiare agli animali, spazzare il pavimento e mille altri lavori faticosi per tenere in ordine il Castello Incantato.

E la magia? Gli incantesimi? Le pozioni? Macché, non se ne parla nemmeno, questi sono affari del grande Mago, padrone del castello. Ma una sera…

Una fiaba musicale in cui attori e burattini si alternano dando vita ad una storia avvincente in cui si ride, si canta, si riflette e si partecipa.

TECNICA: teatro d’attore – burattini – ombre

ETA’: 3 – 8 anni

Dello spettacolo esiste l’audio libro edizioni Lapis con il copione, le musiche e i suggerimenti per rimettere in scena lo spettacolo in classe, in famiglia, con gli amici

SPETTACOLI

per le scuole

dal lunedi al venerdi ore 10.00 e ore su richiesta 14.00

ingresso € 7,00 per 1 spettacolo; € 12,00 per  2 spettacoli;

abbonamento a 3 spettacoli € 16,00

Tutti gli spettacoli sono corredati da materiale didattico

Organizzazione servizio pullman su richiesta.

 

per il pubblico

sabato, domenica e festivi ore 17.00  e su richiesta ore 15.00 e/o ore 18.30

ingresso intero €  10,00

abbonamento a 5 spettacoli €  40,00

agevolazioni per i possessori di: Carta Più – Feltrinelli; Bibliocard; Passepartout, Interclub Servizi, Arion Card

 

 

per enti e associazioni

Spettacoli con animazioni in giorni e orari sa concordare.

 

screenshot.1

BOTTEGHINO,  INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

 

dal lunedi al sabato  dalle ore 9.00 alle ore 18.00

domenica e festivi dalle ore 11.00 alle ore 19.00

telefono 06.5882034 fax 06.99268353

teatroverderoma@gmail.com  – www.teatroverde.it   –  facebook

circ. ne gianicolense, 10  (di fronte alla stazione trastevere)

tel 06.5882034     fax 06.99268353

e-mail: teatroverderoma@gmail.com   sito: www.teatroverde.it

 

GRAZIE! 

E’ primavera e il Teatro Verde è pronto a riprendere la programmazione dopo una pausa breve (ma lunga), più accogliente e sicuro che mai!

Grazie al sostegno di tantissimi siamo riusciti a sistemare, pulire, bonificare, ripristinare quanto danneggiato dall’incendio dei camerini avvenuto il 20 febbraio scorso.

Grazie a chi ci ha sostenuto e continua a sostenerci nella campagna di Crowudfunding sul eppela.it, manca pochissimo all’obiettivo che ci eravamo dati (20mila euro);

Grazie a chi ci ha offerto il teatro per non interrompere la programmazione;

Grazie a chi ha aperto la propria casa per ospitare merende, lezioni di yoga, the,..;

Grazie al chi ci ha accolta in libreria a leggere  le storie che ci piacciono tanto;

Grazie ai Comitati dei genitori delle scuole e agli insegnanti che hanno creato occasioni per raccogliere fondi;

Grazie a chi ha messo a disposizione agende, mailing list, news letter per passare parola;

Grazie a chi ha condiviso la quotidianità di questo mese, con tenacia e passione, su social network e siti web, contribuendo a divulgare in maniera capillare lavori in corso, umori, video burattineschi, contagiando con ironia i cittadini romani ( Ufficio Casi Difficili del Teatro Verde https://www.youtube.com/playlist?list=PLX1pZTVEkdK6lAlFS57g0dBnEZMTVl0Tn )

Grazie alla Compagnie teatrali e agli artisti di tutto il mondo che ci hanno sostenuto ogni giorno, capendo la situazione e offrendo  spettacoli e  partecipazioni per promuovere e sostenere la raccolta fondi;

Grazie ai bambini e ai  ragazzi della scuola di teatroverde, di master verde, dei centri estivi teatrali per aver contribuito concretamente, facendo propria la causa, producendo video e promuovendo iniziative per sostenere la loro “seconda casa” , il loro prezzo di teatroverde.

Grazie a tutti quali che hanno contribuito con sottoscrizioni piccole  o grandi, ma tutte ugualmente preziose e indispensabili per permetterci di riaprire e riprendere la 30° stagione teatrale.

Grazie ai giornalisti, agli amministratori, ai politici che si sono fatti sentire e che si sono prodigati per sostenerci e per dare le giuste informazioni

Grazie per aver dimostrato ancora una volta che il Teatro Verde è un bene collettivo, un presidio culturale indispensabile che appartiene a tutti.

La raccolta fondi continua  fino al 15 giugno e abbiamo in mente   alcuni appuntamenti speciali, a cui tutti sarete  invitati.

Se qualcuno ancora ha avuto tempo e vuole contribuire basta cliccare qui:

https://www.eppela.com/it/projects/7465-riapriamo-il-teatro-verde-al-piu-presto)

(o se preferite scriveteci su teatroverderoma@gmail.com e vi indichiamo un semplice iban)

VI ASPETTIAMO AL TEATRO VERDE!

Veronica Olmi

direttore Teatro Verde di Roma

www.teatroverde.it       +39.06.5882034

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...