Parallelamente all’evento Luce, l’Immaginario Italiano c’è la rassegna cinematografia EFFETTO LUCE, attiva in questi giorni ai Fori Imperiali e alla Basilica di Santa Croce in Gerusalemme.
In occasione dei novant’anni dalla fondazione dell’Istituto Luce e nell’ambito della mostra al Complesso del Vittoriano LUCE-L’immaginario italiano, i FORI IMPERIALI diventano la location di una delle quattro retrospettive di film, documentari e cortometraggi prodotti e distribuiti da Istituto Luce dal 1933 al 2013, grandi capolavori del passato e film contemporanei, molti dei quali in copie 35mm. L’occasione per rivedere, o scoprire, titoli che hanno fatto la storia del cinema italiano e internazionale, e che si annuncia come uno degli appuntamenti più particolari dell’ESTATE ROMANA.
Curata dal docente di Storia del cinema e critico cinematografico Gianni Canova, un viaggio in 60 film che racconta le diverse declinazioni del Luce nel ruolo di promotore del cinema pubblico, dagli anni ’60 al 1999. Il catalogo della distribuzione Luce restituisce la passione per il cinema d’autore, la ricerca e il piacere dello sguardo, il dialogo con il pubblico e la società italiana, e un occhio attento alle punte avanzate del cinema europeo.
Film di Fellini (Roma, Ginger e Fred, I clowns), Rossellini, Visconti (La caduta degli dei), Olmi (L’albero degli zoccoli, La circostanza), Rosi, Paolo e Vittorio Taviani (Allonsanfàn, Good morning Babilonia, Tu ridi), Scola (La famiglia), Bellocchio (Nel nome del padre, Il sogno della farfalla), Bertolucci (Partner), Cavani (Il portiere di notte), Ferreri, (L’udienza), Lizzani, Montaldo (Il giorno prima, Sacco e Vanzetti), Maselli, Zurlini (Il deserto dei Tartari), Citti, Monicelli (Vogliamo i colonnelli). Insieme a Resnais, Sokurov, Iosseliani, Mihaileanu, Greenaway… Una cineteca all’aperto, nel segno dell’eclettismo, e di classici irresistibilmente contemporanei.
Luogo: Fori Imperiali (p.za della Madonna di Loreto), dall’11 al 27 luglio, ore 21.30, e piazza Santa Croce in Gerusalemme (area Archeologica della Basilica di Santa Croce) dal 28 luglio al 5 settembre, ore 21.30. Ingresso libero.
Questo il programma completo
CALENDARIO FILM
Il calendario potrebbe subire minime variazioni. Per tutti gli aggiornamenti: www.cinecitta.com
VIA DEI FORI IMPERIALI – Piazza Madonna di Loreto
Venerdì | 18 luglio | 21:30 | Vogliamo i colonnelli | Mario Monicelli | 1973 |
Sabato | 19 luglio | 21:30 | Tango | Carlos Saura | 1998 |
Domenica | 20 luglio | 23:30 | East is East | Damien O’Donnell | 1999 |
Venerdì | 25 luglio | 21:30 | Nel nome del padre | Marco Bellocchio | 1972 |
Sabato | 26 luglio | 21:30 | Il deserto dei Tartari | Valerio Zurlini | 1976 |
Domenica | 27 luglio | 21:30 | Train de Vie | Radu Mihăileanu | 1999 |
PIAZZA SANTA CROCE IN GERUSALEMME
GIORNO | DATA | ORARIO | FILM | REGIA | Anno |
Lunedì | 28 luglio | 21:30 | LUCE NELLE CITTÀ – CORTI D’AUTORE | AAVV | 1933-1957 |
Martedì | 29 luglio | 21:30 | The Baby of Mâcon | Peter Greenaway | 1993 |
Mercoledì | 30 luglio | 21:30 | Moloch | Aleksandr Sokurov | 1999 |
Giovedì | 31 luglio | 21:30 | Il portiere di notte | Liliana Cavani | 1974 |
Giovedì | 31 luglio | 23:30 | La storia di Agnes Browne – Agnes Browne | Anjelica Huston | 1999 |
Venerdì | 1 agosto | 21:30 | Big Night | Campbell Scott, Stanley Tucci | 1997 |
Venerdì | 1 agosto | 23:30 | Parole, parole, parole – On connaît la chanson | Alain Resnais | 1998 |
Sabato | 2 agosto | 21:30 | Il delitto Matteotti | Florestano Vancini | 1973 |
Sabato | 2 agosto | 23:30 | Mussolini ultimo atto | Carlo Lizzani | 1974 |
Domenica | 3 agosto | 21:30 | La famiglia | Ettore Scola | 1987 |
Lunedì | 4 agosto | 21:30 | Amore e rabbia – Episodio “Agonia” | Bernardo Bertolucci | 1968 |
Martedì | 4 agosto | a seguire | Amore e ginnastica | Luigi Filippo D’Amico | 1973 |
Martedì | 5 agosto | 21:30 | Amore e rabbia – Episodio “Discutiamo discutiamo” | Marco Bellocchio | 1968 |
Martedì | 5 agosto | a seguire | Il sogno della farfalla | Marco Bellocchio | 1974 |
Mercoledì | 6 agosto | 21:30 | Amore e rabbia – Episodio “La sequenza del fiore di carta” | Pier Paolo Pasolini | 1968 |
Mercoledì | 6 agosto | a seguire | I Magi randagi | Sergio Citti | 1996 |
Giovedì | 7 agosto | 21:30 | Allonsanfàn | Paolo e Vittorio Taviani | 1974 |
Venerdì | 8 agosto | 21:30 | Giro di lune tra terra e mare | Giuseppe Gaudino | 1997 |
Venerdì | 8 agosto | 23:,00 | Good morning Babilonia | Paolo e Vittorio Taviani | 1987 |
Sabato | 9 agosto | 21:30 | La villeggiatura | Marco Leto | 1973 |
Sabato | 9 agosto | 23:30 | Uomini e no | Valentino Orsini | 1980 |
Domenica | 10 agosto | 21:30 | La caduta degli Dei – Götterdämmerung | Luchino Visconti | 1969 |
Lunedì | 11 agosto | 21:30 | Il mistero del Morca | Marco Mattolini | 1984 |
Martedì | 12 agosto | 21:30 | Anno uno | Roberto Rossellini | 1974 |
Mercoledì | 13 agosto | 21:30 | Orlando furioso | Luca Ronconi | 1974 |
Giovedì | 14 agosto | 21:30 | Ginger e Fred | Federico Fellini | 1986 |
Giovedì | 14 agosto | 23:45 | I clowns | Federico Fellini | 1970 |
Venerdì | 15 agosto | 21:30 | Sacco e Vanzetti | Giuliano Montaldo | 1970 |
Venerdì | 15 agosto | 23:45 | Appuntamento a Liverpool | Marco Tullio Giordana | 1988 |
Sabato | 16 agosto | 21:30 | La scorta | Ricky Tognazzi | 1993 |
Sabato | 16 agosto | 23:15 | Seduto alla sua destra | Valerio Zurlini | 1968 |
Domenica | 17 agosto | 21:30 | L’albero degli zoccoli | Ermanno Olmi | 1978 |
Lunedì | 18 agosto | 21:30 | Tex e il signore degli abissi | Duccio Tessari | 1985 |
Martedì | 19 agosto | 21:30 | L’udienza | Marco Ferreri | 1972 |
Mercoledì | 20 agosto | 21:30 | Il giorno prima | Giuliano Montaldo | 1987 |
Giovedì | 21 agosto | 21:30 | La tregua | Francesco Rosi | 1997 |
Venerdì | 22 agosto | 21:30 | Ambrogio | Wilma Labate | 1992 |
Venerdì | 22 agosto | 23:00 | Atto di dolore | Pasquale Squitieri | 1991 |
Sabato | 23 agosto | 21:30 | Noi tre | Pupi Avati | 1984 |
Sabato | 23 agosto | 23:00 | Complicazioni nella notte | Sandro Cecca | 1992 |
Domenica | 24 agosto | 21:30 | La circostanza | Ermanno Olmi | 1974 |
Lunedì | 25 agosto | 21:30 | Caccia alle farfalle – La chasse aux papillons | Otar Iosseliani | 1992 |
Martedì | 26 agosto | 21:30 | Bonus malus | Vito Zagarrio | 1991 |
Mercoledì | 27 agosto | 21:30 | Zoo | Cristina Comencini | 1998 |
Giovedì | 28 agosto | 21:30 | Quanto è bello lu murire acciso | Ennio Lorenzini | 1976 |
Venerdì | 29 agosto | 21:30 | Il sospetto | Citto Maselli | 1975 |
Venerdì | 29 agosto | 23:30 | Lettera aperta a un giornale della sera | Citto Maselli | 1970 |
Sabato | 30 agosto | 21:30 | L’uomo proiettile | Silvano Agosti | 1995 |
Sabato | 30 agosto | 23:00 | Partner | Bernardo Bertolucci | 1968 |
Domenica | 31 agosto | 21:30 | Corruzione al Palazzo di Giustizia | Marcello Aliprandi | 1975 |
Lunedì | 1 settembre | 21:30 | Era una notte buia e tempestosa | Alessandro Benvenuti | 1985 |
Martedì | 2 settembre | 21:30 | Cronaca di una morte annunciata | Francesco Rosi | 1987 |
Mercoledì | 3 settembre | 21:30 | Cuore di cane | Alberto Lattuada | 1976 |
Giovedì | 4 settembre | 21:30 | A domani | Gianni Zanasi | 1999 |
Venerdì | 5 settembre | 21:30 | Tu ridi | Paolo & Vittorio Taviani | 1998 |
Venerdì | 5 settembre | 23:15 | Salomè | Carmelo Bene | 1972 |