Concerto del 1° Maggio

9785__800x600_1

Concerto 1° Maggio

Piazza San Giovanni in Laterano – Roma

Sito : CLICCA QUI

header_logos

“Il Concertone del Primo Maggio nella Capitale, la storica manifestazione organizzata dalle tre principali sigle sindacali (CGIL, CISL e UIL) in questa edizione ha scelto come tema ”il mondo che sta cambiando”. In un contesto complesso e dinamico come quello attuale, sia sul fronte nazionale che su quello internazionale, la festa dei lavoratori vuole affermarsi come un grande laboratorio dell’ arte, del mutamento, della trasformazione profonda.

Prevista una grande orchestra rock composta da Enzo Avitabile (sax), Boosta dei Subsonica (tastiere), Fabrizio Bosso (tromba), Stefano Di Battista (sax), Andrea Mariano dei negramaro (tastiere e sintetizzatori), Federico Poggipollini (chitarra) e Maurizio Solieri (chitarra). Verranno reinterpretati grandi pezzi di Lucio Dalla, Adriano Celentano, Francesco De Gregori e Lucio Battisti e l’inno di Mameli sarà eseguito da un’rchestra affidata a Giovanni Sollima e composta da 100 violoncellisti per un Primo Maggio esclusivo dedicato ai “padri della musica italiana”.

Geppi Cucciari sarà alla conduzione e Nicola Piovani special Guest del concertone.

concerto-primo-maggio-2012-roma-

Prima grande novità di quest’anno è che si proverà a trasformarlo in un vero e proprio festival capace di varcare i confini di Roma. Attraverso questa edizione 2013 si coinvolgerà infatti anche le città di Milano e Lecce, dove  i nuovi talenti e le band emergenti prenderanno parte alla lunga maratona musicale di Piazza San Giovanni in Laterano.

Il festival dal titolo “Musica per il Nuovo Mondo. Spazi, Radici, Frontiere” ha già preso il via su web, attraverso il sito che vi vogliamo segnalare www.1mfestival.com  per i giovani artisti che possono caricare i loro video sottoponendosi al giudizio dei navigatori.”

Concerto del Primo Maggio 2009

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...