VARI(e)AZIONI 2013

variazioni2013_web21-698x298

VARI(e)AZIONI 2013

Chiostro del Bramante
Aperta tutti i giorni, ore 10.00 – 20.00
Loggiato superiore | Ingresso Gratuito

Indirizzo : Arco della Pace, 5 – Roma

INFO | 06 68 80 90 35

http://chiostrodelbramante.it

9 zim

“Riparte la stagione degli eventi serali al Chiostro del Bramante con gli appuntamenti settimanali di VARI(e)AZIONI, Rassegna di arti visive e performative, teatro, musica ed aperitivi d’arte, che dopo il successo della passata edizione torna a far parlare di sé grazie alla ‘new generation’ di artisti scelti a rappresentare l’altra faccia dell’arte contemporanea.

Incastonato nel cuore del centro storico di Roma il complesso del Chiostro del Bramante rinnova l’idea di aperitivo culturale con performance multidisciplinari di vario genere.

VARIeAZIONI 2013, iniziativa volta alla promozione del talento attivo punta in particolare quest’anno a performance basate sulla ricerca e sull’esplorazione del suono, della parola, del movimento, dello stato d’animo, ma anche al confronto con l’attuale società contemporanea attraverso la condivisione mediatica istantanea e l’interazione con visitatori, passanti, e con il pubblico arrivato al Chiostro del Bramante per un aperitivo alternativo e spettacolare.

Una estate romana all’insegna degli ‘Aperitivi d’Arte’ che a partire dal 29 maggio renderanno ancor più suggestivo il Chiostro del Bramante. “

1575434220_22045f79ff

CALENDARIO
Dal 29 Maggio al 26 Giugno 2013
Aperitivo dalle ore 19.30 | INGRESSO GRATUITO

Mercoledì 29 MAGGIO 2013

 – #musica | KUTSO in concerto | #start ore 20.30
A dare il via a VARIeAZIONI 2013 ci pensano i KUTSO, band romanache per l’occasione presenterà in chiave acustica alcuni dei brani contenuti in‘DECADENDO (su un materasso sporco)’, disco d’esordio uscito il 1° aprile, prodotto da 22mc (Metatron, 22R, Cosecomuni / Etichetta dei Velvet, che oltre a produrre musica propria hanno aperto le porte del loro studio producendo dischi di band con grandi potenzialità come KuTso, Viva Lion!, Astenia, etc.). I KUTSO sono: Matteo Gabbianelli (voce), Donatello Giorgi (chitarra), Luca Amendola (basso) e Simone Bravi (batteria).
Dopo aver aperto gli show di Bugo, Radici Nel Cemento, Nobraino, Bud Spencer Blues Explosion, Roberto Angelini, Pier Cortese e Mannarino ed aver vinto innumerevoli contest tra cui l’Heineken Jammin’ Festival (2007), i kuTso pubblicano nell’estate 2011 il loro primo EP ‘Aiutatemi’, prodotto dall’etichetta 22R, contenente la traccia video con cui la band ha vinto il premio per la tecnica al M.E.I. 2010 (“Aiutatemi”, appunto). Nell’ottobre 2011 vincono il concorso nazionale MARTELIVE e a novembre vincono il concorso Edison – Change The Music. Il primo febbraio 2013 aprono il concerto dei Linea 77 all’Orion di Ciampino (Roma). | www.kutso.com

Mercoledì 5 GIUGNO 2013

#teatro | SENZA FISSA DIMORA, Chef | #start ore 20.30
I Senza Fissa Dimora presentano “Chef, improvvisazioni teatrali cotte e mangiate”: uno spettacolo surreale, fuori dagli schemi, divertente e completamente improvvisato. Gli attori vestiti da cuochi proporranno al pubblico presente diversi menù da cui scegliere le storie da rappresentare e, sugli spunti del pubblico, creeranno storie e schetch come mai avete “gustato” prima.

#musica | ACRE, performance musicale | #start ore 21.30
Acre è un trio di improvvisazione [Ermanno Baron – batteria, oggetti, Ginomaria Boschi – chitarra, effetti, Marco Bonini – laptop, theremin] che vive di forme, figure, luoghi della musica e dell’ascolto, è un crogiolo di suoni, un composto di timbri, una diatriba latente. Il suono del gruppo è costituito da movenze inattese e dal modo in cui vengono assunte e lasciate interferire. Field recordigns decomposti e ricostruiti, ritmiche improbabili, melodie romantiche annegate in luoghi angusti, blob sonori pronti ad esplodere e reminiscenze di fine millennio. Il libero gioco si apre continuamente a nuove mutazioni, la fonte dei suoni resta sempre dubbia e incerta quando si cerca di isolarla dal “gomitolo” nel quale è intrecciata.

Mercoledì 12 GIUGNO 2013

#musica | ASTENIA in concerto | #start ore 21.00
La band per l’occasione eseguirà alcuni brani in chiave acustica contenuti nel suo EP d’esordio FA CHE SIA TUTTO DIVERSO, realizzato in co-produzione artistica con i Velvet. Gli Astenia, progetto musicale nato nella periferia di Roma nell’inverno 2005, sono Gianluca Gabrieli (voce e chitarra), Edoardo Siliquini (basso e synth), Fabio Blando (chitarra) e Riccardo Acanfora (batteria). La band prende il nome da un termine medico e lo personalizza cambiandone un accento. Nel corso degli anni pubblicano diverse demo e partecipano ad importanti festival e concorsi nazionali. Dal 2010 collaborano stabilmente con Cosecomuni (etichetta discografica indipendente nonché studio di registrazione dei Velvet). FA CHE SIA TUTTO DIVERSO è il primo lavoro ufficiale della band. | www.astenia.it

Venerdì 21 GIUGNO 2013

#musica | YOUAREHERE in concerto | #start ore 20.00
YOUAREHERE è una band elettronica nata a Roma nel 2011, formata da Andrea Di Carlo, Claudio Del Proposto e Patrizio Piastra. Il suono del gruppo è caratterizzato da ossessive ritmiche glitch, avvolgenti atmosfere elettroniche e coinvolgenti crescendo melodici. Debuttano nel dicembre del 2011 con As When The Fall Leaves Trees (51beats) un album di 9 tracce dove propongono brani dai ritmi frenetici, loop ossessivi, voci in reverb e sognanti melodie di piano. Ad Aprile 2013 esce il loro ep PRIMAVERA, per l’etichetta romana Bomba Dischi, succulento antipasto in vista del nuovo disco a cui il trio sta lavorando. La performance live di YAH è caratterizzata da visuals cinematici dalle immagini suggestive e da un suono senza pause in continua trasformazione, che a tratti culla con atmosfere ambient post-rock fino ad esplodere con ritmiche incalzanti e distorte. L’elettronica abbraccia canti liberatori che si intersecano a coinvolgenti aperture melodiche. |www.facebook.com/youarehr

#teatro #fotografia #performing art | X/YProject | #start ore 21.30
X/Y Project, ideato e prodotto da Maura Manfredi e Luca Rossini, è un progetto artistico aperto e collaborativo che intende indagare, in chiave simbolica e tramite il mezzo fotografico, la natura intrinsecamente dicotoma dell’essere umano. Il fragile equilibrio umano tra ordine e caos, bene e male, vita e morte verrà spinto fino ai suoi estremi più critici e raccolto in forma iconografica. Per la sua inaugurazione presso il Chiostro del Bramante, X/YProject porterà in scena le prime dodici storie, più una tredicesima, raccontata, vissuta e “fotografata” dal vivo.La performance inizierà proprio dalla tredicesima storia, che sarà rappresentata nel cortile interno del Chiostro attraverso una performance teatrale, durante la quale gli spettatori potranno assistere “in diretta” al passaggio-trasformazione del personaggio tra i suoi due estremi.

Mercoledì 26 GIUGNO 2013

#danza contemporanea | STEFANIA SAVIOLI, Dove Dentro Tace | #start ore 20.30
La performance DDT (Dove Dentro Tace) si concentra prevalentemente sulla danza e sulla interazione tra i danzatori attraverso la mimica. Destabilizzazione e disordine improvviso danno il via ad un percorso emotivo / ritmico che si conclude con una sorta di fine o una strategia per sopravvivere. La protagonista passa dall’essere un clochard emarginato a un individuo utile agli altri e alla società, portando il pubblico a riflettere, coadiuvato dall’interazione tra danza contemporanea e pittura. DDT è un’idea di Stefania Savioli; le coreografie sono di Aurora Pica; danzatori: Aurora pica, Stefania Biffani, Monica Galiena, Marianna Cifarelli; Art performer: Stefania Savioli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...