Exit

18245

EXIT

di Fausto Paravidino

dal 18  al 30 marzo 2014

Teatro Vittoria – Roma

www.teatrovittoria.it

“Exit” è una commedia in tre atti, delicata e divertente, che racconta la crisi di una coppia.

Afferma il regista Paravidino: “Io copio spesso, così, per cominciare, poi vado avanti come viene, non ho il talento della creazione, che è esclusiva di Dio. Restituisco solo ciò che vedo.

Non faccio un quadro, ma la cornice. NON lavoro con la fantasia ma con l’immaginazione.

A volte sono ispirato da una conversazione ascoltata su un autobus o da un brutto spettacolo, e allora mi chiedo: in che altro modo poteva essere fatto?  

Per Exit son partito all’”inverso”. Sono fidanzato da molti anni e il nostro non è un rapporto “litigarello”, dunque mi sono detto: “e se litigassimo? E se ci lasciassimo? cosa succederebbe? così ho cominciato a scrivere … “

Che dire di questo spettacolo? È il classico esempio di Entertainment.

“A, B, C, D” sono semplici lettere che rimangono tali perché non chiamano nessun nome, perché non hanno tratti comportamentali specifici, sono e siamo tutti noi spettatori (a prescindere poi dai “regali” che ricevono dagli attori in fase di “confezione”).

Di certo il regista non si mette in competizione con il teatro di regia, ma con un qualunque altro ambiente di ritrovo. È un teatro fatto per lo spettatore, per qualcuno che ci somiglia, con il quale uscire e andare a cena o perché no, al Vittoria.  

Uno che non va preso in giro, che viene a teatro per vedere qualcosa che parli alla sua intelligenza, più che alla sua cultura e che vuole vivere un’esperienza emotiva nella quale si ride e si piange. Come nella vita.

Il teatro, quando è reso semplice, serve a rendere la vita più gradevole e personalmente, non credo possa né debba cambiare la società, deve solo farle da specchio ed essere di conforto a quegli “uomini”, che non sono appagati né dalla moda, né dal gioco… né dal calcio.

_Cecilia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...